Il “Festival della Persona” di “Confartigianato Persone”

Una Visione di Futuro “Dipende da Noi scegliere di assumersi responsabilità, di dare, di intraprendere, di generare“. Persone e comunità per trasformare il presente. “Il mondo che c’è o che non c’è ha irrimediabilmente a che fare con quello che noi decidiamo di far esistere” [NELSON MANDELA] “Ecco a che cosa serve il futuro: a […]

Sicurezza cantieri

Piani operativi di sicurezza più semplice con Confartigianato Nel settore edile, ogni volta che si fa un cantiere anche mobile e temporaneo è necessario sviluppare un POS ossia un piano operativo di sicurezza per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Come previsto dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è il datore di […]

Corso di formazione per il riconoscimento della condizione PES/PAV ai sensi della normativa tecnica (CEI EN 50110 – CEI 11-27)

Al via il corso di formazione per il riconoscimento della condizione PES/PAV ai sensi della normativa tecnica (CEI EN 50110 – CEI 11-27), organizzato da Confartigianato imprese di Viterbo. Come previsto dalle norme tecniche, il corso prevede una formazione teorica di livello 1A + 2A e formazione pratica di livello 1B e 2B della durata […]

Consumi: il caldo è finalmente arrivato e le gelaterie artigianali si riempiono

Tra crisi e maltempo, la prima parte dell’estate 2014 ha registrato un basso consumo di gelato artigianale. Si è fatta attendere troppo e, alla fine, si è dovuta concentrare tutta in questo agosto, la “bella” stagione quest’anno ha penalizzato proprio lui, il re delle estati italiane. Poche vendite per sua maestà il buon gelato artigianale […]

Presidente Stefano Signori: Lo scenario da creare per ripartire

    Viterbo, 13 agosto 2014   Sono molteplici i fattori che interagiscono tra loro, spesso in forma contraddittoria, contribuendo a determinare la debolezza della società civile italiana. Sempre più spesso, nell’indagare le possibili cause di questa situazione, siamo portati a focalizzare l’analisi esclusivamente sugli aspetti strutturali connessi al sistema politico, mentre è più efficace […]

Ascolta l’Impresa – un sostegno alle imprese in crisi

Attivo dal 1° giugno 2013, lo sportello “ASCOLTA L’IMPRESA” è un sostegno concreto per le imprese in crisi della Tuscia. Si tratta di un nuovo servizio dedicato agli imprenditori in difficoltà, alle PMI a rischio per dare loro supporto tecnico, economico e psicologico prima che sia troppo tardi, per non lasciare sole le persone. Confartigianato […]

Consumi: il caldo è finalmente arrivato e le gelaterie artigianali si riempiono

     Viterbo, 11 agosto 2014   Tra crisi e maltempo, la prima parte dell’estate 2014 ha registrato un basso consumo di gelato artigianale. Si è fatta attendere troppo e, alla fine, si è dovuta concentrare tutta in questo agosto, la “bella” stagione quest’anno ha penalizzato proprio lui, il re delle estati italiane. Poche vendite […]

Fidimpresa 1

Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus Lorem ipsus

Incontro con Benedetta Bruzziches. De Simone, «un confronto con l’ambasciatrice della nostra eccellenza artigiana per studiare nuove strategie»

     Viterbo, 31 luglio 2014   Andrea De Simone, direttore di Confartigianato Imprese di Viterbo, ha incontrato Benedetta Bruzziches, gotha dell’artigianato artistico made in Italy, presso il suo atelier viterbese in via dell’Orologio Vecchio.Non ha bisogno di presentazioni la 28enne caprolatta, artigiana-stilista nota in tutto il mondo per le sue borse, lei che della […]

Campagna: “Ad agosto parti sereno!” Al via la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale lanciata da Confartigianato

     Viterbo, 30 luglio 2014   Confartigianato Imprese di Viterbo promuove un progetto finalizzato alla sicurezza stradale e alla tutela degli interessi degli automobilisti. Dal 1 al 31 agosto check-up gratuiti per gli automobilisti che si recheranno nelle autofficine iscritte presso l’Associazione, che hanno aderito al progetto.Sono 13 le imprese che hanno aderito alla […]