Confartigianato esprime soddisfazione per la firma del Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro, nel corso del tavolo con le parti sociali convocato dalla Ministra del Lavoro, Marina Calderone. Il Protocollo ha l’obiettivo di coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza nei luoghi di lavoro, un […]
Confartigianato Imprese di Viterbo esprime le più sentite congratulazioni alla professoressa Tiziana Laureti per la sua elezione a magnifica rettrice dell’Università degli Studi della Tuscia, avvenuta poco fa. Con grande soddisfazione accogliamo la notizia di un passaggio storico per l’ateneo e per tutto il nostro territorio: la professoressa Laureti è, infatti, la prima donna e […]
E’ arrivata la circolare del Ministero delle Imprese con la proroga per le comunicazioni della PEC amministratori, il cui termine era inizialmente stato previsto per il 30 giugno 2025. Il termine è stato prorogato al 31 dicembre 2025.
La tua è una impresa artigiana? Allora devi per forza conoscere le tante agevolazioni di vero welfare che puoi ottenere per la tua azienda e per i tuoi dipendenti con Eblart, ente bilaterale del Lazio per l’artigianato, che concede, infatti, numerose prestazioni di sostegno alle azienda in regola con i versamenti dei contributi. Le prestazioni […]
Giudizio positivo sul differimento dei termini per il versamento delle imposte e sulla proroga della sugar tax. È quanto hanno espresso Confartigianato, CNA e Casartigiani in audizione alla Camera sul decreto-legge in materia fiscale varato dal governo la scorsa settimana, ricordando di aver segnalato le difficoltà operative per rispettare la scadenza del 30 giugno a causa delle numerose novità introdotte. La proroga concede una maggiore tranquillità agli […]
I conflitti in Medio Oriente, tra Russia e Ucraina e le tensioni tra India e Pakistan mettono a rischio 61,4 miliardi di esportazioni italiane e il 40,7% (pari a 27,6 miliardi di euro) del nostro import energetico. Confartigianato ha calcolato i rischi delle crisi geopolitiche internazionali per la nostra economia, evidenziando che le vendite di prodotti made in Italy verso 25 Paesi coinvolti in […]
In occasione della II edizione di “Recidiva Zero. Studio, formazione e lavoro in carcere e fuori dal carcere”, Il CNEL ha siglato un protocollo d’intesa con 16 Organizzazioni rappresentanti delle categorie produttive, tra ke quali Confartigianato, per l’adesione al Segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale, istituito presso il Consiglio. La partnership punta a combattere […]
I pionieri dell’Intelligenza Artificiale (IA) – I due terzi (66%) degli imprenditori e lavoratori autonomi italiani ha un’opinione positiva sull’utilizzo di intelligenza artificiale (IA) e robot nei luoghi di lavoro. In Italia nel 2024 sono 181.652 imprese con dipendenti le pioniere che hanno adottato tecnologie legate all’IA, pari all’11,4% delle imprese con dipendenti, con una maggiore […]
Hai appena acquistato casa e non conosci per filo e per segno tutte le detrazioni che ti spettano? Sappi che nella prossima dichiarazione dei redditi potresti recuperare una parte delle spese sostenute. Le spese che puoi detrarre sono le seguenti: gli interessi passivi del mutuo le spese notarili legate al mutuo eventuali spese per l’agenzia immobiliare. Con […]
Confartigianato e Cna esprimono “grave preoccupazione” per i consistenti tagli, pari al 70%, delle risorse per la manutenzione straordinaria della rete viaria delle province e delle città metropolitane. È quanto lamentano le due associazioni nel corso dell’audizione sul DL Infrastrutture davanti alle Commissioni trasporti e ambiente della Camera mettendo in risalto anche il fenomeno sempre più frequente del […]