Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per manutentori di cabine elettriche in media e bassa tensione del cliente finale ai sensi della norma CEI 78-17. Il percorso, organizzato da Confartigianato imprese di Viterbo in collaborazione con Assocert (Associazione Italiana per il sostegno e controllo della conformità dei prodotti, delle professioni e delle certificazioni) […]
STUDI CONFARTIGIANATO – Maggiore tenuta nei Servizi (-0,3%), primo settore per occupati. Milano e Bolzano con il ‘segno più’. Nel 56,2% dei territori si registra un miglioramento. Nell’anno sono nate 319 imprese artigiane al giorno. Al 31 dicembre 2016 le imprese artigiane registrate sono 1.342.389 con una dinamica demografica nell’anno data da 82.995 iscritte, pari […]
Prosegue l’impegno di Confartigianato imprese di Viterbo per la tutela della salute e per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Avrà inizio, infatti, il prossimo 1 febbraio un corso di formazione rivolto ai titolari d’impresa che vogliono nominarsi responsabili della sicurezza. Il corso sarà effettuato secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, art.34 e […]
Con la Tessera 2017 di Confartigianato imprese di Viterbo è possibile avere sconti, vantaggi e tanto risparmio. Confartigianato pensa ai propri associati e propone numerose convenzioni, con operatori locali e nazionali, dedicate alle imprese, alle persone e alle famiglie. Tra le numerose convenzioni si ricordano: Aci, Siae, stazioni di carburante, società di trasporto aereo e ferroviario, concessionarie automobilistiche, […]
STUDI CONFARTIGIANATO I mercati internazionali inviano segnali ancora incerti sul trend del commercio mondiale. Le indicazioni pubblicate dalla settimana scorsa dal Fondo Monetario Internazionale indicano una dinamica del commercio mondiale che nel 2016 si ferma all’1,9%, in calo rispetto al +2,7% del 2015. Nel 2017 le crescita delle transazioni sui mercati mondiali si dovrebbe irrobustire […]
Continua l’impegno dell’A.N.A.P. in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine per l’informazione e prevenzione sulle truffe che sempre più spesso coinvolgono gli anziani. Dopo l’incontro di Bassano Romano, sarà la volta del centro anziani di Montefiascone. Con il patrocinio del Comune e il supporto della Guardia di Finanza e dei Carabinieri verranno affrontati con esempi, […]
Formazione per gli operatori del settore alimentare La formazione degli operatori del settore alimentare viene disciplinata dal Regolamento CE Nr. 852/2004, che dispone per gli operatori l’obbligo del rispetto dei requisiti della legislazione nazionale che in Italia viene poi delegata alle singole Regioni. Attualmente le normative regionali risultano eterogenee e quindi è necessario verificare quella […]
E’ stata sottoscritta una convenzione con la FIR-Federazione Italiana Rugby, grazie alla quale tutti gli associati Confartigianato, Anap e i loro familiari, potranno acquistare a prezzi scontati i biglietti per le partite della Nazionale Italiana nell’ambito del torneo Sei Nazioni 2017, il più famoso evento del mondo del rugby. Le partite, in programma allo Stadio […]
Il nuovo Codice dei contratti pubblici è una rivoluzione positiva che però tarda a manifestare i suoi effetti. Si può sintetizzare così la situazione a 10 mesi dal via alla riforma voluta dal Governo Renzi per rendere più semplici, trasparenti e orientate allo sviluppo le norme che regolano la partecipazione delle imprese agli appalti pubblici. […]