Moca (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti): ecco i chiarimenti applicazione D. Lgs. 29/2017

Dallo scorso 2 aprile è in vigore il Decreto Legislativo n.29/2017 che prevede sanzioni più severe per chi viola le norme contenute nel Regolamento 1935/2004 sulla sicurezza di materiali e oggetti che entrano in contatto con gli alimenti, i cosiddetti MOCA. Parliamo di piatti, bicchieri, posate, bottiglie, coltelli da lavoro, incarti, etichette, imballaggi che devono […]

Rilevazione Confartigianato: italiani i più snelli del Mediterraneo

9,7 miliardi la spesa in cibo ‘salva linea’. 46.566 i produttori artigiani di specialità estive, Lombardia e Roma al top. La dieta mediterranea fa bene alla linea degli italiani. Secondo una rilevazione di Confartigianato, la quota di obesi nel nostro Paese è pari al 9,8% della popolazione adulta, una percentuale che ci assegna il record […]

Dai…centesimiamo: iniziativa di altruismo e solidarietà

Il Sodalizio Facchini di Santa Rosa, Lux Rosae e l’Avis comunale di Viterbo hanno lanciato l’iniziativa “Dai…centesimiamo”. L’iniziativa ha per obiettivo la raccolta delle monetine da 1, 2 e 5 Centesimi ( e non solo!!) nell’ambito delle varie manifestazioni/eventi che verranno organizzati a partire dalla “Festival del Volontariato” che prenderà il via in questi primi […]

Dal 9 agosto in vigore norme su prodotti da costruzione

Il 9 agosto entrerà in vigore il Decreto legislativo che adegua le norme nazionali alle regole europee sulla commercializzazione dei prodotti da costruzione. Si tratta di disposizioni che hanno l’obiettivo di garantire maggiore qualità e sicurezza delle costruzioni, e di assicurare trasparenza, efficacia e armonizzazione delle norme esistenti. Secondo Confartigianato, il provvedimento rappresenta una buona […]

Nel 2017 segnali di ripresa nelle Costruzioni: +9,8% compravendite, +2,3% mutui, +1,6% investimenti, +1,5% valore aggiunto e +0,6% occupati

STUDI CONFARTIGIANATO Dopo anni di crisi, emergono segnali positivi dal quadro congiunturale del 9° Rapporto 9° Rapporto ANAEPA-Confartigianato Edilizia “Fare impresa ai tempi di Edilizia 4.0”. Il valore aggiunto reale delle Costruzioni nel I trimestre 2017 cresce dell’1,5% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Nel 2016 il valore aggiunto è pari a 64 miliardi di […]

Prorogato al 31 ottobre 2017 il termine per la presentazione dei modelli Redditi, Irap e 770

Con DPCM del 26 luglio 2017 è stato prorogato il termine ultimo per la presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e Irap e della dichiarazione dei sostituti di imposta. Con il DPCM del 26 luglio 2017, pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 175 del 28 luglio 2017, è stata disposta la proroga […]

Conclusa la giornata formativa gratuita sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

Si è conclusa con successo la giornata formativa gratuita organizzata dall’Area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato imprese di Viterbo, nata con l’obiettivo di informare, formare ed addestrare all’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) di I° e II° categoria gli addetti ai lavori, in riferimento alla normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi […]

Stefano Signori: “Nuovi modelli di progresso economico più orientati al bene comune, all’inclusione, allo sviluppo sociale”

Anche quest’anno si è tenuta a Roma a San Pietro, nell’Aula nuova del Sinodo, la tre giorni organizzata dall’Associazione Centesimus Annus Pro Pontefice. L’incontro era destinato alla diffusione della dottrina sociale cattolica fra tutti i professionisti, imprenditori e uomini di economia per esaminare progressi, regressi tecnologie digitali, opportunità tese all’occupazione, lavoro dignitoso, responsabilità degli imprenditori, […]

“Più sicuri insieme”, torna la campagna contro le truffe agli anziani lanciata dall’Anap

“Quando abbiamo gettato il sasso nello stagno tre anni fa con la campagna nazionale contro le truffe agli anziani, insieme al Ministero degli Interni e alle Forze dell’Ordine non immaginavamo certo che le onde si sarebbero propagate tanto sollecitamente e diffusamente”. Giampaolo Palazzi, presidente di ANAP Confartigianato ha commentato così la proposta, ora al vaglio in Parlamento, di […]

Forte la tradizione artigiana nel Settore Moda

Il Settore della Moda conta 141.523 imprese registrate che rappresentano il 2,3% del totale delle imprese. Oltre la metà (55,4%) delle imprese del settore, pari a 78.416 unità, sono artigiane, quota più che doppia rispetto al peso che l’artigianato ha sul totale delle imprese, pari al 22,0%. Gli occupati del settore sono 510.314 e rappresentano […]