Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate il modello e le relative istruzioni della Comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali L’Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito il modello e le istruzioni della comunicazione per la fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali (https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Agevolazioni/Credito+di+imposta+Investimenti+pubblicitari+incrementali/Modello+Investimenti+pubblicitari+incrementali/?page=creditiimp). Tale modello […]
Il decreto legge n. 50 del 24 aprile 2017, articolo 57-bis, convertito in legge n. 96 del 21 giugno 2017, come modificato dall’articolo 4, comma 1, del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172 ha introdotto un’agevolazione nei confronti di imprese, lavoratori autonomi ed enti […]
Il 15 agosto 2018 entrerà in vigore il cosiddetto “open scope – RAEE”, ovvero il “campo aperto” di applicazione del D. Lgs. 49/2014, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche così come previsto dalla direttiva 2012/19/UE. Ne deriva che saranno qualificati, a fine vita, RAEE, tutta una serie di prodotti prima non considerati tali, come, […]
Non ci siamo. Il nuovo Codice dei contratti pubblici non è riuscito a centrare l’obiettivo che doveva caratterizzarlo, cioè favorire la partecipazione delle piccole imprese al mercato degli appalti. Il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti lo ha detto chiaro e tondo all’Assemblea confederale: con le nuove norme, le micro e piccole imprese non toccano palla, […]
E’ stato pubblicato il comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze con gli importi relativi alle agevolazioni fiscali 2018 per gli autotrasportatori ed il conseguente comunicato dell’Agenzia delle Entrate con le indicazioni operative per compilare la dichiarazione dei redditi Di seguito gli importi delle misure agevolative a favore degli autotrasportatori per il 2018: Deduzioni […]
La Camera di Commercio di Viterbo e il suo Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile sta organizzando per venerdì 28 settembre 2018 la IV edizione del “Made in Tuscia”, evento per la valorizzazione delle imprese femminili del territorio. L’evento si svolgerà presso l’Hotel Salus Terme di Viterbo e prevede una sfilata di modelle/i che indosseranno […]
Respinto al mittente: il decreto sugli F-gas varato dal Governo in via preliminare il 16 marzo scorso non ha superato l’esame del Consiglio di Stato che lo ritrasmesso al Ministero dell’Ambiente. Motivo: vanno chiariti e modificati aspetti di forma e di sostanza legati soprattutto agli adempimenti e ai costi burocratici a carico delle imprese e […]
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo […]
L’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confartigianato imprese di Viterbo organizza per il mese di giugno un corso per “muletti”, ovvero carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo ai sensi D.Lgs 81/08 s.m.i. ed ai sensi del nuovo Accordo Conferenza Stato Regioni 22/2/2012. Il corso di formazione è rivolto agli addetti alla conduzione di carrelli industriali […]