Utility, il brand sicurezza sul lavoro di Diadora, e Confartigianato, hanno consegnato alle aziende di Bergamo che si sono impegnate nella costruzione dell’ospedale in Fiera le 500 paia di calzature offerte nell’ambito della campagna #CostruiamoIlNostroFuturo lanciata congiuntamente a fine aprile. Nato come un messaggio di speranza e di ottimismo, #CostruiamoIlNostroFuturo è stata una chiamata a unirsi per costruire insieme un futuro migliore, nel segno dell’innovazione e della […]
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando della Regione Lazio da 1,5 milioni di euro – fondi europei del Por-Fesr 2014-20 – per sostenere le micro, piccole e medie imprese (Mpmi) attive nei mercati domenicali chiusi dai provvedimenti restrittivi della Regione Lazio per i mesi di novembre e dicembre, presi per contrastare il […]
Sevizi di acconciatura gratuiti per chi in questo momento difficile non può permettersi di curare i capelli. E’ l’iniziativa promossa da Barbara Roma, acconciatrice socia di Confartigianato Imprese di Viterbo e titolare del Salon de Coiffeur in via Rossi Danielli 8 a Viterbo. Barbara Roma, in collaborazione con la Caritas parrocchiale “Santa Giacinta Marescotti” di […]
“Il Recovery Plan deve fare leva su quattro fattori: valorizzazione delle piccole imprese, efficienza amministrativa, confronto continuativo con le parti sociali, investimenti e riforme strutturali”. Lo ha sottolineato oggi il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, durante il confronto con il Premier Giuseppe Conte e i rappresentanti del Governo sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. “Il Recovery Plan – ha detto il […]
Purtroppo non parte bene il 2021 per gli autotrasportatori, soprattutto per quelli al sud con il parco veicolare più vetusto. La pubblicazione del software e della documentazione per chiedere il parziale rimborso delle accise sul gasolio consumato dalle imprese di autotrasporto dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020 conferma definitivamente l’esclusione dei veicoli con motore […]
Per realizzare un appalto pubblico infrastrutturale in Italia servono 7 mesi in più rispetto alla media europea. A rallentare i lavori sono i numerosi passaggi burocratici che incidono per il 54,3% sui tempi complessivi per completare le opere. A denunciare l’ombra pesante della burocrazia sull’attuazione dei progetti del Recovery Plan è Confartigianato che ha rilevato l’impatto degli adempimenti amministrativi sulla competitività del nostro Paese. Un’analisi che i […]
“Si apre finalmente un nuovo fondamentale capitolo per la finanza agevolata: con la conversione in legge degli emendamenti al DL Ristori, l’importo massimo delle operazioni di microcredito viene elevato da 35mila a 50mila euro”. Andrea De Simone, segretario provinciale di Confartigianato Imprese di Viterbo e presidente di Microcredito di Impresa, commenta così la modifica approvata […]
“Gli anziani e i soggetti fragili sono stati i più colpiti dal Covid-19 in questo anno di pandemia. Ora i ritardi della campagna vaccinale, a causa delle mancate consegne da parte della Pfizer, sono inaccettabili perché, in attesa che termini la seconda e arrivi la prevista terza ondata di contagi, mettono ancora più a rischio […]
Civita di Bagnoregio candidata per la lista dei Patrimoni dell’Umanità. Il Consiglio direttivo della commissione nazionale italiana per l’Unesco, che si è riunito oggi in modalità telematica, ha approvato come candidatura italiana da presentare all’esame del comitato del patrimonio mondiale nel 2022 “Il paesaggio culturale di Civita di Bagnoregio”. “E’ una bellissima giornata – commenta […]
Primo soccorso aziendale, il prossimo primo febbraio al via un nuovo corso base e di aggiornamento organizzato dall’area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo. Si ricorda che in ogni azienda o unità produttiva il datore di lavoro ha l’obbligo, ai sensi dell’art. 18 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., di nominare […]