Spesometro: dal 2014 e’ obbligatorio l’invio dei dati anche relativo alle fatture registrate nel registro corrispettivi

    Viterbo, 3 marzo 2014     Rete Imprese Italia interviene presso l’Agenzia delle Entrate A decorrere dal 2014 i commercianti al minuto e assimilati indicati nell’art. 22 del D.P.R. n. 633/72 che possono, ai sensi del comma 2 del citato articolo, annotare le fatture nei corrispettivi giornalieri sono costretti ad includere nell’elenco delle […]

31 miliardi l’anno bruciati dalle imprese in adempimenti amministrativi

    Viterbo, 3 gennaio 2014     30,98 miliardi l’anno: è il costo annuo degli adempimenti amministrativi a carico delle imprese italiane. Un onere enorme, pari a 2 punti di PIL, e che, su ciascuna azienda, pesa per 7.091 euro l’anno. L’insostenibile pesantezza della burocrazia confina l’Italia al 73° posto, tra i 185 Paesi […]

Il Mercato Elettronico della PA

    Viterbo, 3 gennaio 2014     www.acquistinretepa.it Il Mepa: cos’è Il Mercato Elettronico della PA (MEPA) è  uno strumento di eProcurement pubblico, gestito da Consip per conto del Ministero Economia e Finanze. Si tratta di un mercato interamente virtuale in cui le amministrazioni acquirenti e i potenziali fornitori si incontrano, negoziano e perfezionano […]

Confartigianato Trasporti: “Autotrasporto si difende con senso di responsabilità”

    Viterbo, 10 dicembre 2013     “Gli imprenditori di Confartigianato Trasporti hanno mostrato senso di responsabilità e spirito costruttivo nel condurre il confronto con il Governo. Lo stesso senso di responsabilità con il quale ora affrontano i disagi causati da manifestazioni che nulla hanno a che fare con la tutela del mondo dell’autotrasporto. […]

Cassetto fiscale: è operativa la possibilità di attribuire la delega al professionista via web

    Viterbo, 9 dicembre 2013     Con un comunicato stampa del 29 novembre 2013 l’Agenzia delle entrate informa che i contribuenti possono delegare via web due intermediari alla consultazione del cassetto fiscale Con comunicato stampa del 29 novembre 2013, che segue quanto già disposto con il Provvedimento del Direttore del 29.7.2013, l’Agenzia delle […]

In aula tutti gli operatori del trasporto animali vivi

    Viterbo, 5 dicembre 2013     Le lezioni saranno tenute presso la sede di Confartigianato da medici veterinariIl corso permette di ottenere il certificato di idoneità per conducenti e guardiani Confartigianato imprese di Viterbo sta organizzando una nuova edizione del corso di formazione per conducenti e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali […]

Classifica di Confartigianato dei settori ‘in’ e ‘out’ tra il 2009 e il 2013

    Viterbo, 18 novembre 2013     IMPRESE In crescita tutela dell’ambiente, manutenzione macchinari, alimentazione Crisi profonda per costruzioni, autotrasporto e produzione metalli Tutela dell’ambiente, manutenzione degli impianti industriali, alimentazione guidano la classifica dei settori con il maggior sviluppo imprenditoriale in cui, dal 2009 al 2013, si è registrato un boom di 22.076 aziende […]

Patente a punti in edilizia: no da Confartigianato

    Viterbo, 15 novembre 2013     Confartigianato è contraria all’istituzione di una ‘patente a punti’ in edilizia, misura annunciata dal Governo per gestire la qualificazione delle imprese di costruzioni ai fini della loro partecipazione ad appalti e per accedere a finanziamenti pubblici.Confartigianato contesta il provvedimento, giudicandolo l’ennesimo balzello burocratico sulle spalle degli imprenditori […]

Confartigianato dà il via all’Osservatorio anti-burocrazia

    Viterbo, 11 novembre 2013     30,98 miliardi l’anno: è il costo annuo degli adempimenti amministrativi a carico delle imprese italiane. Un onere enorme, pari a 2 punti di PIL, e che, su ciascuna azienda, pesa per 7.091 euro l’anno. L’insostenibile pesantezza della burocrazia confina l’Italia al 73° posto, tra i 185 Paesi […]

Spesometro: fino al 31 gennaio 2014 è possibile effettuare l’invio della comunicazione relativa al 2012 in scadenza a novembre 2013

    Viterbo, 11 novembre 2014     L’Agenzia apre alla possibilità di invii oltre il termine previsto. Con un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate annuncia che gli operatori economici che devono effettuare la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA relative all’anno 2012 – in scadenza il 12 novembre 2013 (soggetti mensili IVA) o […]