Maker Faire Rome. Workshop gratuiti per gli artigiani

In occasione della Maker Faire Rome 2016 – The European Edition 4.0, la società Medaarch (www.medaarch.com), un Centro di Ricerca, Consulenza e Formazione attivo nel campo della progettazione architettonica in era digitale, propone una serie di demo-workshop, ovvero corsi gratuiti dimostrativi sull’applicazione della fabbricazione digitale alle attività artigianali. Obiettivo delle attività dimostrative è di incentivare […]

Tempi di guida e di riposo, autotrasportatori in aula

Il Vice Questore della Polizia Stradale, Porroni: “Incontri che ci consentono di fare formazione e informazione agli addetti del settore” E’ partito il ciclo di seminari rivolti agli autotrasportatori organizzato da Confartigianato imprese di Viterbo, in collaborazione con la sezione di Viterbo della Polizia Stradale ed il supporto tecnico della Poggino Tachigrafi di Di Marco Massimo. […]

Seminario “Etichettatura degli alimenti – Dichiarazione dei nutrienti”

Confartigianato imprese di Viterbo organizza un incontro gratuito per informare le imprese del settore Agroalimentare sull’andamento legislativo relativo all’etichettatura degli alimenti – dichiarazione dei nutrienti, in ottemperanza a quanto prescrive il REG. UE n. 1169/2011 del 25/10/2011 in particolare per l’indicazione dei valori nutrizionali, misura obbligatoria a  partire dal 13 dicembre 2016. Inoltre, verrà presentata […]

Autotrasporto nazionale e internazionale, al via il corso di 150 ore per idoneità professionale

Confartigianato imprese di Viterbo organizza il corso di formazione di 150 per coloro che intendono esercitare la professione di autotrasportatore a livello Nazionale e/o Internazionale. • A CHI SI RIVOLGE: Il corso si rivolge a coloro che intendono esercitare la professione di autotrasporto di merci per conto di terzi (con veicoli di massa complessiva superiore […]

Addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi, ecco il corso di aggiornamento

Confartigianato imprese di Viterbo ricorda l’obbligo di aggiornamento quadriennale della formazione per tutti gli addetti al montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi. A tal riguardo è in partenza per il prossimo 14 ottobre una serie di percorsi formativi dedicati a tutti coloro che vogliono mantenere la propria professionalità per il montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi metallici […]

Formazione per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione: emanato il nuovo accordo Stato-Regioni

La Conferenza Stato Regioni ha pubblicato il 7 luglio scorso il nuovo Accordo Stato Regioni per la formazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e per l’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Pur essendo un documento per lo più riservato ai RSPP e […]

In partenza un corso di primo soccorso pediatrico

E’ in programma un corso di formazione di primo soccorso pediatrico promosso da Confartigianato imprese di Viterbo. Il corso teorico e pratico è aperto a tutti e consigliato a coloro che sono a contatto con bambini e in particolar modo agli operatori di strutture infantili, ai genitori, educatori scolastici, operatori di strutture sportive, baby-sitter, nonni, […]

Formazione dei lavoratori, al via nuovi percorsi

La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo […]

Corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale

E’ in programma il 12 ottobre prossimo presso Confartigianato imprese di Viterbo, in un’unica sessione formativa, un corso di aggiornamento triennale per addetti al Primo Soccorso aziendale che nell’anno 2013 hanno frequentato già la formazione base o i successivi aggiornamenti triennali previsti per legge. La formazione in oggetto mira a fornire le nozioni necessarie a […]

INAIL. Nuovo OT24 2017, per la riduzione del tasso medio di tariffa

L’Inail ha pubblicato il nuovo modello OT24 2017 relativo agli interventi realizzati nel 2016 da presentare entro il 28 febbraio 2017. In particolare, le imprese devono compilare il modello che riporta una serie di interventi migliorativi con relativi punteggi che variano da 1 a 100 e dichiarare: – Di essere consapevole che la concessione del […]