A imprenditrici riconosciuto diritto a conciliare lavoro e famiglia. Bene quanto previsto nella legge di bilancio “Oggi, grazie alla battaglia di Confartigianato, le imprenditrici artigiane conquistano il diritto a coniugare attività d’impresa e impegni familiari”. Edgarda Fiorini, Presidente di Donne Impresa Confartigianato, commenta così la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministro del Lavoro […]
Sono aperte le iscrizioni dei corsi per apprendisti per la prima e seconda annualità. I corsi, organizzati con la collaborazione di Confartigianato imprese di Viterbo, si svolgono a Viterbo e sono organizzati in dieci lezioni da quattro ore ciascuna. I percorsi formativi sono obbligatori per gli apprendisti e sono completamente gratuiti per tutte le piccole […]
E’ in programma per il prossimo 18 novembre presso Confartigianato imprese di Viterbo, in un’unica sessione formativa, un corso di aggiornamento triennale per addetti al primo soccorso aziendale che nell’anno 2013 hanno frequentato già la formazione base o i successivi aggiornamenti triennali previsti per legge. La formazione in oggetto mira ha fornire le nozioni necessarie […]
Appuntamento per venerdì 28 ottobre prossimo alle ore 14:00 per un corso di aggiornamento pratico per la formazione rivolta a tutti gli addetti adibiti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi metallici fissi, che hanno già conseguito l’attestato di partecipazione del corso base o che hanno raggiunto la scadenza dei quattro anni dal suo conseguimento […]
STUDI CONFARTIGIANATO. Uso della ‘nuvola’ più elevato tra imprese Ict e nel Mezzogiorno Nell’ambito delle tecnologie digitali le micro e piccole imprese utilizzano maggiormente il cloud computing, sistema composto da infrastrutture cloud – server, storage e componenti di rete – e applicazioni software aziendali utilizzate via internet. L’offerta di servizi cloud, infatti, presenta un particolare […]
La formazione degli operatori del settore alimentare viene disciplinata dal Regolamento CE nr. 852/2004, il quale dispone che gli operatori devono assicurare che siano rispettati i requisiti della legislazione nazionale che in Italia viene demandata alle singole Regioni. Attualmente le normative regionali risultano eterogenee, pertanto ci si dovrà attenere alla normativa della specifica Regione in […]
Confartigianato imprese di Viterbo: “Tuteliamo la sicurezza delle persone” Confartigianato imprese di Viterbo e Prosiel hanno organizzato, con il patrocinio della Camera di Commercio di Viterbo, per il prossimo 27 ottobre un seminario tecnico sul libretto di impianto elettrico per le istruzioni d’uso e manutenzione che consentono di adempiere alle disposizioni normative. L’evento, che si […]
L’Inps ha fornito chiarimenti riguardo alla tutela genitoriale, al fine di conciliare i tempi di vita-lavoro. Una novità interessante riguarda i periodi di congedo post-partum nei casi di parto “fortemente” prematuro (quelli che avvengono prima dei due mesi antecedenti alla data presunta del parto, ovvero, prima dell’inizio del congedo ordinario), per le lavoratrici dipendenti e […]
Confartigianato imprese di Viterbo ricorda che il titolare di un frantoio o comunque un’azienda che produce o somministra generi alimentari è soggetto all’obbligo di dotarsi di un sistema di autocontrollo alimentare. Gli adempimenti di autocontrollo alimentare sono regolati dal sistema HACCP, obbligatorio per tutte le attività che trattano alimenti. Obblighi di formazione Il corso HACCP […]
L’Inps con la circolare n. 178/2016 del 21/09/2016, precisa le ultime novità sul ricalcolo e rimborso. Le pensioni ai superstiti liquidate prima della sentenza con cui la Corte Costituzionale ha bocciato la penalizzazione in caso di matrimoni contratti dopo i 70 anni con differenza di età superiore ai 20, verranno ricalcolate dall‘INPS eliminando la decurtazione […]