STUDI CONFARTIGIANATO Nel 2016 solo un decimo (11,1%) degli infortuni delle imprese, pari a 54.972 casi, si riferisce all’artigianato, comparto che registra in un anno un calo del 3,8% (2.144 infortuni in meno), dinamica in controtendenza rispetto al +2,0% delle imprese non artigiane: complessivamente gli infortuni denunciati dal totale delle imprese private crescono dell’1,3% (6.605 infortuni […]
Aperte le iscrizioni per il corso di formazione per il riconoscimento della condizione PES/PAV ai sensi della normativa tecnica (CEI EN 50110 – CEI 11-27), organizzato da Confartigianato imprese di Viterbo in collaborazione con Assocert. Il corso, erogato dal docente Alessio Celeste di Assocert con comprovata esperienza in ambito impiantistico e industriale sulle tematiche oggetto […]
E’ in programma per giovedì 23 marzo presso Confartigianato imprese di Viterbo, in un’unica sessione formativa, un corso di aggiornamento triennale per addetti al Primo Soccorso Aziendale che nell’anno 2014 hanno frequentato corsi per la formazione base o i successivi aggiornamenti triennali previsti per legge. La formazione in oggetto mira a fornire le nozioni necessarie […]
Con la legge 11 dicembre 2016, n. 232, comma 353 dell’unico articolo, è stato istituito il cosiddetto PREMIO ALLA NASCITA, consistente nell’attribuzione alla madre naturale o adottiva di 800 euro da liquidare in unica soluzione. L’INPS, con circolare n. 39 del 27 febbraio 2017 fornisce indicazioni circa i requisiti generali, la individuazione degli eventi per […]
E’ partito da Montefiascone il road tour “Autotrasporto e controlli su strada” che prevede sei incontri di approfondimento sul territorio provinciale. Positivi i commenti di tutti i partecipanti al primo seminario che hanno potuto approfondire i temi dell’autotrasporto di cose in conto terzi e in conto proprio con riferimento al codice della strada, i tempi […]
STUDI CONFARTIGIANATO Nel 2016 +1,1% valore aggiunto vs. 0,6% Servizi, +1,9% produzione meglio che in Germania (+1,3%) e +4,1 produttività in quattro anni, con 2 milioni di addetti nelle piccole imprese manifatturiere L’esame congiunto dei conti nazionali pubblicati ieri dall’Istat e degli indici della produzione consentono di tratteggiare un quadro d’insieme del ritmo dell’economia italiana […]
Autotrasporto e controlli su strada, è questo il tema al centro del road tour che prevede sei incontri di approfondimento sul territorio provinciale. Grazie alla collaborazione di Confartigianato imprese di Viterbo del presidente Stefano Signori ed il supporto della Polizia Stradale sezione di Viterbo, cinque comuni (Bassano Romano, Montefiascone, Soriano nel Cimino, Tarquinia e Viterbo) […]
L’analisi dei dati del commercio estero pubblicati giovedì scorso dall’Istat evidenzia che nel corso dell’anno 2016 le esportazioni sono cresciute dell’1,1% in valore e dell’1,2% in volume mentre le importazioni segnano una diminuzione dell’1,4%in valore a fronte di un aumento del 3,1% dei volumi. Nel 2016 le vendite del made in Italy salgono a 416.951 […]
STUDI CONFARTIGIANATO Minori privatizzazioni (-0,4 punti di PIL), non si riduce il rapporto debito/PIL. In Italia spesa per interessi di 1.227 € all’anno per abitante, il 53,3% in più della media Eurozona. In queste settimane si sta compiendo una ennesima difficile ‘svolta’ sulla politica fiscale dei Paesi europei. In attesa delle comunicazioni della Commissione europea […]
Gli obiettivi del 30% di efficienza energetica entro il 2030, indicati dall’Unione europea, sono un’opportunità per le imprese, sia in termini di maggiori investimenti e di occupazione che di risparmio sulle bollette. Ma servono maggiore flessibilità nell’utilizzo degli strumenti per raggiungere i target europei e una Cabina di regia nazionale sui temi dell’energia, dell’ambiente e […]