ALIMENTAZIONE Dal 2 aprile è in vigore un decreto con norme e sanzioni più severe per chi viola le norme sulla sicurezza di materiali e oggetti che entrano in contatto con gli alimenti, i cosiddetti MOCA. Parliamo di piatti, bicchieri, posate, bottiglie, coltelli da lavoro, incarti, etichette, imballaggi. Le imprese che li producono, importano, distribuiscono […]
STUDI CONFARTIGIANATO Questa settimana arrivano due segnali positivi dall’economia reale. I conti nazionali pubblicati stamane ritoccano al rialzo la crescita del PIL del primo trimestre 2017, che sale del +0,4%, migliorando il +0,2% della stima preliminare dello scorso 16 maggio mentre i dati sul mercato del lavoro pubblicati ieri indicano che ad aprile 2017 l’occupazione risulta […]
STUDI CONFARTIGIANATO – Pesa burocrazia fiscale e tempi della giustizia. Effetti positivi da Industria 4.0: secondi dietro agli Usa per crescita Investimenti/PIL. Oggi e sabato si terrà a Taormina il summit del G7 presieduto dall’Italia, un’occasione di confronto focalizzato su politica estera, commercio, clima, energia, sicurezza, innovazione e sviluppo in Africa. Le sette maggiori economie […]
STUDI CONFARTIGIANATO – Gli altri spread: 9,4 punti per tassazione impresa e 11,8 punti per cuneo fiscale Il concetto di spread è diventato comune per l’opinione pubblica con lo scoppio della crisi del debito sovrano del 2011 ed è correntemente associato al divario del rendimento dei titoli pubblici decennali italiani e tedeschi, evidenziando il maggiore […]
Confartigianato imprese di Viterbo ha organizzato l’evento “LA TUSCIA IN PASSERELLA PER ACCUMOLI” in programma il prossimo 27 maggio in Piazza dell’Unità d’Italia a Viterbo L’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Viterbo e parteciperanno i comuni della provincia di Viterbo. L’obiettivo della manifestazione è la raccolta di fondi volto per la ricostruzione del […]
Aperte le iscrizioni per una nuova edizione del corso di formazione per conducenti e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali vivi, organizzato da Confartigianato imprese di Viterbo. Il corso è obbligatorio per gli operatori del trasporto di animali vivi ed in particolare per guardiani e conducenti di veicoli stradali che trasportano equidi domestici o […]
I corsi sono organizzati ai sensi del D.D. n° 215 del 12/12/2016 Unitrag Srls e Vinci Trasporti Srl sono le prime imprese che hanno scelto la formazione per i loro conducenti sul corretto uso del cronotachigrafo attraverso i corsi organizzati da Confartigianato imprese di Viterbo. Imprese sempre attente alla sicurezza, che investono nella formazione del […]
E’ stato pubblicato finalmente sulla Gazzetta Ufficiale dopo una lunga attesa, il Decreto Correttivo del Codice dei Contratti (Decreto Legislativo 19/04/2017 n. 56). Numerose sono le modifiche apportate al nuovo codice: dall’appalto integrato alle novità sul massimo ribasso (con tetto elevato a due milioni di euro), dalla qualificazione SOA alle opere sotto soglia. Le misure […]
E’ in programma il prossimo 25 maggio dalle ore 10,00 alle ore 18,00 “Fai centro nella storia”, evento organizzato dall’Associazionene Culturale “Fusi con Arte” e dall’Istituto Comprensivo “Luigi Fantappié” di Viterbo, in stretta collaborazione con la Compagnia Arcieri Viterbese e con il patrocinio del Comune di Viterbo e di Confartigianato imprese di Viterbo. Artigiani, arcieri, […]
Prosegue l’impegno di Confartigianato imprese di Viterbo per la tutela della salute e per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Avrà inizio, infatti, il prossimo 15 maggio un corso di formazione rivolto ai titolari d’impresa che vogliono nominarsi responsabili della sicurezza. Il corso sarà effettuato secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, art.34 e […]