Le richieste, a carattere tecnico, di Confartigianato per rendere semplice l’emissione e la conservazione delle FE, soluzioni modulari e flessibili, centrale il ruolo degli intermediari per ridurre i costi amministrativi delle imprese L’applicazione delle nuove disposizioni in merito alla fatturazione elettronica non deve tramutarsi in un salasso per le imprese. Queste sono le premesse con […]
È stato pubblicato in G.U. n. 54 del 6 marzo 2018 il DM 22 dicembre 2017 recante “Modalità di funzionamento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica”, con cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito priorità, criteri, condizioni e modalità di funzionamento, di gestione e di intervento del Fondo nazionale destinato a favorire interventi di […]
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedi 8 marzo l’assemblea di FIDIMPRESA VITERBO, il Confidi di riferimento del sistema Confartigianato Viterbo che ha portato al rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2018/2020. Con il consenso unanime dei soci presenti è stato confermato alla presidenza il dott. ANDREA DE SIMONE, direttore di Confartigianato. Sono stati […]
Il 28 febbraio 2018 è stata illustrata la metodologia dei correttivi per la gestione dei soggetti con determinazione del reddito per cassa negli studi di settore per il p.i. 2017. La metodologia è stata messa a punto con la raccolta delle informazioni relative all’ultimo periodo di imposta disponibile, il 2016, reperendo i dati dai modelli […]
Anche quest’anno Confartigianato Dolciario aderisce alla celebrazione della Giornata Europea del gelato artigianale programmata per il 24 marzo e finalizzata a diffondere la cultura del gelato artigianale, a valorizzare il prodotto e i maestri gelatieri. Anche Confartigianato imprese di Viterbo aderisce all’iniziativa e invita i gelatieri associati a festeggiare il “gelato day”, creando per quel […]
Confartigianato imprese di Viterbo ricorda a tutte le imprese interessate che l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali è soggetta al versamento del diritto annuo di iscrizione all’Albo entro il 30 aprile di ogni anno. L’ammontare del diritto annuale è stabilito dal DM 120/2014, art. 24, c. 3 relativamente a ciascuna categoria e classe. Di seguito si […]
Confartigianato imprese di Viterbo ricorda che entro il 30 Aprile 2018, come tutti gli anni, ricorre l’obbligo di presentazione della “Dichiarazione Unica Ambientale” (MUD), alla quale sono tenuti: – le imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi; – le imprese ed enti che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti […]
Alla luce di alcune recenti disposizioni del Ministero dell’Interno in tema di sicurezza nella gestione delle manifestazioni pubbliche e al fine di garantire alti livelli di sicurezza, Confartigianato imprese di Viterbo organizza un percorso formativo per “Operatori Safety e Security” con rilascio di attestati abilitativi. L’Area Ambiente & Sicurezza ha così organizzato moduli informativi e […]
Confartigianato imprese di Viterbo vuole ricordare a tutte le imprese interessate che con l’arrivo del 2018 sono scaduti i primi cinque anni di validità della formazione specifica per moltissimi lavoratori e datori di lavoro ai sensi della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. E’ tempo, quindi, di tornare in aula […]
In arrivo presso Confartigianato imprese di Viterbo il corso di formazione per l’aggiornamento degli addetti di primo soccorso. Il D.M. 388/2003 con il D.Lgs. 81/08, infatti, impone di rinnovare con cadenza triennale la specifica formazione. Le ore di aggiornamento (4 o 6) variano in base alla classificazione di rischio della singola azienda. Il corso è […]