Primo Instagram Photo Contest firmato Confartigianato dedicato all’imprenditoria femminile

Ecco il primo contest firmato Confartigianato imprese di Viterbo dedicato alle Donne imprenditrici e non solo. Nato da un’idea del Movimento Donne Imprese di Confartigianato, il contest vuole valorizzare e promuovere il tessuto imprenditoriale locale, con particolare attenzione alle imprese in rosa. “Invitiamo tutte le imprese della Tuscia a partecipare, basta fotografare ritratti di imprese, […]

Attesa per “Degustando la Pasqua”

Torna il Degustando la Pasqua, l’iniziativa di Confartigianato imprese di Viterbo, con il patrocinio della Provincia di Viterbo, della Camera di Commercio di Viterbo e della Diocesi di Viterbo, che quest’anno si svolgerà nei giorni 23, 24 e 25 marzo presso la Chiesa di S. Egidio di Viterbo. Un viaggio tra i sapori e l’arte […]

Corso di formazione per il rilascio del patentino fitosanitario

E’ in partenza un corso di formazione di base e di aggiornamento per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari, in accordo alla normativa vigente organizzato da Confartigianato imprese di Viterbo e Erfap Lazio. La durata del corso base per utilizzatori è di 20 ore oltre all’esame finale, mentre il rinnovo prevede la frequenza di almeno 12 […]

Confartigianato: la fatturazione elettronica non deve tramutarsi in ulteriori oneri per le imprese

Le richieste, a carattere tecnico, di Confartigianato per rendere semplice l’emissione e la conservazione delle FE, soluzioni modulari e flessibili, centrale il ruolo degli intermediari per ridurre i costi amministrativi delle imprese L’applicazione delle nuove disposizioni in merito alla fatturazione elettronica non deve tramutarsi in un salasso per le imprese. Queste sono le premesse con […]

In arrivo 185 milioni per il fondo sull’efficienza energetica

È stato pubblicato in G.U. n. 54 del 6 marzo 2018 il DM 22 dicembre 2017 recante “Modalità di funzionamento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica”, con cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito priorità, criteri, condizioni e modalità di funzionamento, di gestione e di intervento del Fondo nazionale destinato a favorire interventi di […]

Rinnovato il Direttivo di Fidimpresa, De Simone Presidente

Si è tenuta nel pomeriggio di giovedi 8 marzo l’assemblea di FIDIMPRESA VITERBO, il Confidi di riferimento del sistema Confartigianato Viterbo che ha portato al rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2018/2020. Con il consenso unanime dei soci presenti è stato confermato alla presidenza il dott. ANDREA DE SIMONE, direttore di Confartigianato. Sono stati […]

Studi di settore e ISA: le decisioni della commissione degli esperti del 28 febbraio 2018

Il 28 febbraio 2018 è stata illustrata la metodologia dei correttivi per la gestione dei soggetti con determinazione del reddito per cassa negli studi di settore per il p.i. 2017. La metodologia è stata messa a punto con la raccolta delle informazioni relative all’ultimo periodo di imposta disponibile, il 2016, reperendo i dati dai modelli […]

Giornata Europea del gelato artigianale

Anche quest’anno Confartigianato Dolciario aderisce alla celebrazione della Giornata Europea del gelato artigianale programmata per il 24 marzo e finalizzata a diffondere la cultura del gelato artigianale, a valorizzare il prodotto e i maestri gelatieri. Anche Confartigianato imprese di Viterbo aderisce all’iniziativa e invita i gelatieri associati a festeggiare il “gelato day”, creando per quel […]

Albo Gestori Ambientali, diritto annuale entro il 30 aprile

Confartigianato imprese di Viterbo ricorda a tutte le imprese interessate che l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali è soggetta al versamento del diritto annuo di iscrizione all’Albo entro il 30 aprile di ogni anno. L’ammontare del diritto annuale è stabilito dal DM 120/2014, art. 24, c. 3 relativamente a ciascuna categoria e classe. Di seguito si […]