Archivio Autore: Eleonora Celestini

In ricordo di monsignor Lorenzo Chiarinelli, amico di Confartigianato

Per anni è stato punto di riferimento spirituale e guida religiosa per la nostra città. Ieri sera è tornato nella casa del Padre il vescovo emerito di Viterbo, monsignor Lorenzo Chiarinelli, teologo preparato e instancabile studioso. Negli anni del suo episcopato era solito farci visita negli uffici della nostra associazione in occasione del Natale, per […]

Il presidente Merletti su La Verità: “Servono investimenti produttivi. Lavoro e reddito li creano le imprese”

La crisi si affronta con investimenti produttivi per creare lavoro. E il lavoro e il reddito lo creano le imprese. Tocca a loro salvare l’Italia. Parole del Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti che in un’ampia intervista firmata da Daniele Capezzone e pubblicata oggi sul quotidiano ‘La Verità’ spiega la situazione delle piccole imprese, lamenta la distanza tra il dire e il […]

SUPERBONUS 110% – Le nuove opportunità per le imprese spiegate da Confartigianato in un webinar il 6 agosto

Nel Decreto Rilancio convertito in legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 luglio, è stato rafforzato il cosiddetto superbonus 110% per realizzare interventi di efficienza energetica e misure antisismiche sugli edifici effettuati dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021. La misura, già prevista per le prime case e in condominio anche per le seconde case, è stata estesa alle […]

MODA – Gli artigiani di Confartigianato Lecce protagonisti della Dior Cruise 2021. Tributo internazionale al valore artigian

Gli artigiani di Confartigianato Imprese Lecce sono stati protagonisti della Collection Cruise 2021 di Dior organizzata lo scorso 22 luglio nel capoluogo salentino dalla casa di moda francese. Un tributo all’eccellenza manifatturiera dell’artigianato del Salento, un prestigioso riconoscimento al saper fare delle imprese di Confartigianato al centro di uno degli eventi clou del fashion a livello internazionale. Vero e proprio omaggio alle arti e all’artigianato pugliese, […]

CCIAA – 20° Rapporto sull’economia della Tuscia: “Gli imprenditori hanno accettato la sfida della ripartenza, ora tocca alle istituzioni sostenere la ripresa”

La presentazione del Rapporto sull’Economia della provincia di Viterbo, consueto appuntamento annuale della Camera di Commercio Viterbo giunto alla ventesima edizione, è stata condizionata dagli effetti causati dall’emergenza Covid-19 a partire dal marzo scorso stravolgendo analisi e prospettive. “A partire dal primo trimestre 2020 – spiega Francesco Monzillo, segretario generale della Camera di Commercio Viterbo – alcuni dei dati positivi rilevati e […]

DL SEMPLIFICAZIONI – Confartigianato: “Basta tergiversare: efficienza Pa e stop a burocrazia siano priorità”

Migliorare l’efficienza della PA è da anni una delle priorità indicate dall’Unione Europea per garantire ‘una crescita sostenibile ed inclusiva’ e nell’anno in cui abbiamo più che mai bisogno di una PA efficiente non si può più tergiversare. Confartigianato lo ha ribadito con forza al Governo agli Stati Generali dell’economia lo scorso giugno. Il Dl Semplificazioni recepisce alcune proposte di Confartigianato per ridurre la zavorra […]

Migranti a Valentano, De Simone: “C’è preoccupazione per le imprese, specie del settore turistico”

“Non possiamo negare che esista grande preoccupazione per i cittadini e le imprese di Valentano, oltre che per l’intero sistema della zona del lago di Bolsena, a seguito dell’arrivo questa notte, su decisione unilaterale del Viminale e nonostante il parere contrario delle istituzioni locali, di 40 migranti in quarantena, trasferiti senza alcuna rassicurazione di tipo […]

NEXT GENERATION EU – Il Presidente Merletti: ‘Fare presto e bene per costruire il futuro dell’Italia’

“Abbiamo un’occasione straordinaria per costruire il futuro dell’Italia. Con l’utilizzo delle risorse europee – a partire dal MES e Sure per la cassa integrazione per proseguire con Next Generation EU ed il Bilancio Pluriennale europeo – dobbiamo riconquistare l’ambizione di progettare e la capacità di gestire un grande piano di investimenti che punti su grandi infrastrutture e piccole opere, digitalizzazione, innovazione tecnologica, qualità ed […]

AUTOTRASPORTO – Genedani: “Su deduzioni forfettarie impegno ministra De Micheli per garantire 48€. Urge soluzione nel decreto agosto”

“Da tempo sosteniamo la necessità di trovare una soluzione per evitare incertezze sul tema deduzioni forfettarie. Abbiamo ricevuto rassicurazioni dalla Ministra dei Trasporti Paola De Micheli, che ha ribadito l’impegno assunto di garantire l’importo di 48 euro alle migliaia di imprese che attendono la circolare dell’Agenzia delle Entrate per onorare gli adempimenti fiscali in scadenza il 20 agosto”. Questo […]