Archivio Autore: Eleonora Celestini

Donne in Opera: le creazioni delle imprenditrici della Tuscia sfilano al Teatro dell’Unione

Il palco del Teatro dell’Unione di Viterbo ospiterà sabato 21 settembre la quinta edizione di “Donne in Opera”, la serata celebrativa organizzata dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Viterbo, con il patrocinio del Comune di Viterbo. La manifestazione propone, come di consueto, un programma molto ricco in cui le protagoniste assolute saranno le donne e in particolare le imprenditrici, che […]

Partecipa a Master Start Up e crea un’impresa di successo

Hai creato o vuoi creare una start up di successo e sei in cerca di finanziamento? Partecipa al Master Start Up di ForBank, gruppo Forrad, in collaborazione con Microcredito di Impresa, e noi investiremo sulla tua azienda. I destinatari del master sono ideatori di business innovativi interessati alla realizzazione del loro progetto come nuovi imprenditori, […]

Autotrasporto – Il presidente Genedani: “Il Governo mantenga gli impegni per sostenere la nostra competitività”

Dalla crisi sono uscite imprese di autotrasporto merci che continuano a lottare per essere competitive. E oggi la sfida della competitività, della redditività e della dignità si vince puntando anche sulla sostenibilità ambientale e sulla riqualificazione delle imprese nella filiera logistica. Sono questi i temi che hanno dominato la convention nazionale di Confartigianato Trasporti organizzata a Roma […]

MoaCasa 2019, ecco come partecipare nello spazio dedicato alle imprese del Lazio

Torna dal 26 ottobre al 3 novembre la 45sima edizione di MoaCasa, una tra le più importanti fiere dedicate al settore arredo e design, una prestigiosa vetrina di presentazione delle eccellenze della nostra regione. Nell’ambito della convenzione tra Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma per la partecipazione congiunta ad alcune manifestazioni fieristiche […]

Istat, nel secondo trimestre 2019 la disoccupazione cala a 9,9%

Nel secondo trimestre dell’anno il tasso di disoccupazione scende al 9,9% (-0,4 punti). Lo comunica l’Istat, diffondendo i dati sul mercato del lavoro. A livello trimestrale è il dato più basso dopo il quarto trimestre del 2011 (9,2%). Nel secondo trimestre il numero degli occupati cresce di 130 mila unità (+0,6%) rispetto al trimestre precedente, con l’aumento dei dipendenti permanenti (+97 […]

Emergenza antincendio in attività a rischio elevato, il 18 settembre al via un corso apposito

Si svolgerà il 18 settembre prossimo, nella sala corsi di Confartigianato in via Garbini 29/G a Viterbo, il corso per addetti alle emergenze antincendio in attività a rischio elevato per aziende e operatori della sicurezza nelle manifestazioni di pubblico spettacolo. Il decreto legislativo nr. 81/08 stabilisce che il datore di lavoroè tenuto a designare uno […]

Vasanello resta senza banca, Del Moro (Confartigianato): “Disagio enorme per cittadini e imprese”

“Una cittadina di oltre quattromila persone lasciata senza nemmeno uno sportello bancario”. Così Michael Del Moro, presidente del comitato Confartigianato di Soriano nel Cimino, denuncia la chiusura a Vasanello anche dell’ultima filiale di un istituto di credito rimasta sul territorio: ai cittadini del comune dei Cimini non resta che recarsi altrove per trovare i servizi […]

De Simone: “Il Caffeina Christmas Village è sinonimo di Viterbo, non possiamo permetterci di perderlo”

“Viterbo non può permettersi di perdere il Caffeina Christmas Village”. Lo afferma Andrea De Simone, segretario provinciale di Confartigianato Imprese di Viterbo, che dà voce alla preoccupazione di centinaia di attività economiche viterbesi in ansia per il rischio di dover rinunciare all’ormai famoso villaggio di Natale, felice intuizione dell’universo Caffeina, destinato secondo le intenzioni degli […]

Al via un corso di formazione per l’abilitazione alla conduzione di trattori agricoli o forestali

Confartigianato Imprese di Viterbo comunica di stare organizzando per il mese di settembre un corso di formazione obbligatorio per l’abilitazione professionale alla conduzione di trattori agricoli o forestali. L’entrata in vigore dell’accordo tra Stato, Regioni e le Province Autonome del 22 febbraio 2012 definisce, infatti, la necessità di formare e addestrare gli operatori addetti all’ utilizzo […]

Il superammortamento spinge impianti e macchinari, lo sconto in fattura frena le costruzioni

Luci e ombre nel trend dell’economia italiana del primo semestre dell’anno. I dati Istat rielaborati dall’Ufficio studi Confartigianato mostrano, oltre alla crescita zero del PIL nel secondo trimestre 2019, a fronte del +0,2% della media Eurozona, due tendenze diverse per i settori produttivi. Tendenze ‘spinte’ da provvedimenti che per impianti e macchinari hanno favorito gli investimenti delle imprese e per le costruzioni li hanno […]