Sì a una lotta selettiva all’evasione e all’elusione fiscale, no ad ulteriori oneri sui piccoli imprenditori. Fisco più semplice e più risorse per investimenti. Queste, in sintesi, le indicazioni espresse dai rappresentanti di Confartigianato e Rete Imprese Italia intervenuti ieri in audizione alla Commissione Finanze della Camera sul Dl fiscale. Tra gli aspetti segnalati, la necessità di mobilitare risorse a favore degli investimenti trasformando poste del bilancio pubblico in […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
“Sì convinto alla sostenibilità ambientale, a cominciare da politiche serie e concrete di end of waste e di riconversione dei cicli produttiviche Confartigianato propone da tempo, ma no altrettanto convinto alla tassazione iniqua della plastica, tra le ultime trovate del governo Conte bis”. Il segretario di Confartigianato Imprese di Viterbo, Andrea De Simone, interviene sulla […]
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro è sempre più determinante per la salvaguardia dei lavoratori e la tutela di un’impresa. L’area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo ha pertanto predisposto un’ampia offerta di corsi che si terranno entro la fine dell’anno e che avranno inizio dal 18 novembre prossimo. In particolare, […]
La normativa vigente in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) prevede che tutti i lavoratori che utilizzano specifiche attrezzature ricevano adeguata informazione, formazione ed addestramento. Poiché le vigenti normative classificano il carroponte come attrezzatura che richiede conoscenza e responsabilità particolari, il datore di lavoro ha pertanto l’obbligo di formare […]
Il segmento giovanile del mercato del lavoro in Italia è caratterizzato da una bassa integrazione tra occupazione e formazione scolastica. L’incidenza dei giovani under 30 occupati e in formazione in Italia si limita al 4,2% mentre in Germania, dove vige il regime duale di formazione e lavoro, quasi un giovane occupato su quattro (23,6%) è impegnato in […]
Rete Imprese Italia ha apprezzato che il legislatore abbia voluto predisporre un provvedimento mirato alla sostenibilità e alla lotta ai cambiamenti climatici rilevando, tuttavia, la necessità di misure più incisive e coraggiose, supportate da adeguate risorse finanziarie da inserire nell’ambito di un programma strutturale di lungo periodo: è quanto si legge in una nota di Rete Imprese […]
Va abrogata la norma del Decreto Crescita che prevede lo sconto immediato in fattura per i lavori relativi a ecobonus e sismabonus. Lo hanno chiesto i rappresentanti di Confartigianato, Cna e Casartigiani intervenuti oggi all’audizione della Commissione Industria, commercio e turismo del Senato nell’ambito dell’esame dell’affare assegnato sulle ricadute dei sistemi di incentivazione per la riqualificazione energetica degli edifici sulle filiere produttive di settore. […]
“Un importante riconoscimento al lavoro e alla sapienza artigiana, un premio alla carriera che rende il giusto tributo ad un’eccellenza del nostro territorio. A nome di Confartigianato faccio i complimenti a Carmelo Pira, fondatore del Caseificio agricolo Radichino Fratelli Pira, che domenica ha ottenuto il premio alla carriera alla quinta edizione dell’Italian Cheese Awards di […]
“Il Governo Conte bis ha partorito una nuova norma incomprensibile ed iniqua che scarica sulle piccole e medie imprese il peso delle strategie di recupero del gettito fiscale dell’esecutivo giallorosso”. E’ categorico il segretario provinciale di Confartigianato Imprese di Viterbo, sulla convinta opposizione alla misura prevista nel decreto collegato alla Legge di bilancio 2020, misura […]
“Il problema dell’evasione fiscale in Italia sembra ridursi esclusivamente ai lavoratori autonomi, agli artigiani e ai commercianti”. Il segretario di Confartigianato Imprese di Viterbo, Andrea De Simone, interviene sulle misure che, a partire dalla prossima Finanziaria, dovrebbero andare ad aumentare le tasse indirette dei titolari di partita iva e dei piccoli imprenditori. La manovra economica […]