Sicurezza sul lavoro, ecco le date delle sessioni formative di marzo e aprile

La sicurezza non si ferma mai! La formazione in materia di sicurezza sul lavoro è sempre più determinante per la salvaguardia dei lavoratori e la tutela delle imprese. Ecco l’offerta formativa di Confartigianato Imprese di Viterbo per i mesi di marzo e aprile, nel pieno rispetto delle norma anti-Covid: 08 marzo 2021 corso di formazione […]

TRASPORTO PERSONE – Confartigianato Auto-Bus Operator: “Nel trasporto pubblico locale più integrazione con imprese private”

La crisi provocata dalla pandemia ha messo in ginocchio le imprese private di trasporto persone e contemporaneamente ha fatto emergere le storiche criticità del trasporto pubblico locale nell’offerta di servizi. Questa ‘lezione’ deve innescare un cambio di rotta con la riorganizzazione del TPL all’insegna della collaborazione e della sinergia tra pubblico e privato per soddisfare in modo efficiente la domanda di mobilità dei cittadini. Lo hanno […]

RESTAURO – Traguardo storico per Confartigianato: il Mibact pubblica l’elenco unico dei restauratori di beni culturali

Traguardo storico per i restauratori di Confartigianato. Il ministero dei Beni Culturali ha infatti pubblicato l’elenco unico dei restauratori di beni culturali. Si realizza così il pieno riconoscimento di questa professione della cultura, in Italia ed in Europa. Il presidente di Confartigianato Restauro Roberto Borgogno esprime piena soddisfazione e sottolinea l’importanza della rapida iniziativa del Ministero che va […]

RECOVERY PLAN – Confartigianato in audizione al Senato: “Zero burocrazia e puntare su Pmi per il successo del PNRR”

“La nemica del Recovery Plan è la mala burocrazia. Il successo delle misure del Piano per far ripartire l’economia dipende da rapidità di progettazione, efficienza nella gestione e attuazione amministrativa, accessibilità immediata per le piccole imprese”. Sono le condizioni indicate oggi dai rappresentanti di Confartigianato durante l’audizione sul Piano nazionale di ripresa e resilienza svoltasi davanti alle Commissioni Bilancio e Politiche dell’Ue del Senato. La Confederazione ha ribadito la […]

Certificazioni per installatori di sistemi compositi di isolamento termico esterno, ecco le prime imprese della Tuscia abilitate grazie all’alta formazione di Confartigianato

    Conseguite, grazie al corso organizzato da Confartigianato Imprese di Viterbo, le prime certificazioni abilitanti per le figure professionali di applicatori di sistemi compositi di isolamento termico per esterno – ETICS, nel rispetto della norma UNI 11716:2018. Giovedì scorso le prime imprese della Tusciahanno affrontato la prima sessione d’esame per le figure professionali di […]

AUTORIPARAZIONE – Risultato anti-burocrazia: stop a collaudi per modifiche su veicoli, garantiscono le officine

Dal 15 febbraio stop all’obbligo di collaudo presso la Motorizzazione Civile per una serie di modifiche ai veicoli: installazione dei ganci traino, sostituzione dei serbatoi Gpl, montaggio dei doppi comandi sui veicoli per le esercitazioni di guida e di alcuni adattamenti per i conducenti disabili. Di certificare la conformità degli interventi di modifica si occuperanno le imprese di autoriparazione, abilitate e accreditate presso la […]

AUTOTRASPORTO – Genedani: “Intervenga Ue contro misure anti-Covid di Germania e Austria che bloccano i Tir al Brennero”

Le nuove misure anti-Covid imposte dalla Germania nei confronti del Tirolo austriaco e della Repubblica Ceca e da questi Stati ribaltate immediatamente sulle nazioni confinanti, creano il caos nel trasporto stradale nella rotta commerciale fondamentale che a attraverso il Brennero collega l’Italia al nord Europa.La scelta autonomamente assunta dalla Germania e dall’Austria di non esentare i conducenti di camion dai nuovi requisiti di test Covid determina […]

Granelli al Ministro Orlando: “Investire in formazione, la riforma degli ammortizzatori tuteli le specificità dei settori”

Investire su politiche attive del lavoro e sulla formazione tecnica e professionale dei giovani, migliorare gli ammortizzatori sociali ampliandone le tutele, ma garantendo e valorizzando le specificità settoriali come quella dell’artigianato. Sono le principali indicazioni espresse oggi dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli durante l’incontro con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando. Il Presidente Granelli ha ribadito la necessità di estendere le tutele degli ammortizzatori sociali alle aree oggi […]

RECOVERY PLAN – Confartigianato in audizione alla Camera: “Le piccole imprese siano protagoniste della transizione ecologica”

Il 66% delle piccole imprese italiane sono da tempo impegnate in azioni ‘green’ finalizzate a ridurre l’impatto ambientale delle loro attività. Il Recovery Plan e il Ministero della Transizione ecologica rappresentano una grande opportunità per valorizzare questa propensione, rendendo i piccoli imprenditori protagonisti della ‘rivoluzione verde’.E’ quanto sostengono i rappresentanti di Confartigianato intervenuti oggi in audizione alla Commissione Ambiente della Camera sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Per Confartigianato la transizione […]

Decreto Genova, Ristori per il crollo del Ponte Morandi. Confartigianato Trasporti: “Beffa per l’autotrasporto”

E’ stato definitivamente chiarito il regime fiscale degli aiuti ricevuti dagli autotrasportatori in relazione al crollo del Ponte Morandi previsti dal Decreto Genova. Tali aiuti sono considerati contributi in conto esercizio e quindi soggetti a tassazione. Con la risposta ad interpello n. 98 dell’11 febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate risolve il dubbio in merito al trattamento fiscale […]