Confartigianato si schiera con Slow Food nella campagna a salvaguardia della legge 138 del 1974 che, caso unico nell’UE, vieta in Italia l’utilizzo di latte in polvere nelle produzioni casearie. Cardine della campagna è la petizione lanciata da Slow Food, che ha visto oltre 130.000 firme sottoscritte attraverso la piattaforma Change.org e la raccolta cartacea. […]
Il 15 settembre scorso ISO ha pubblicato la nuova edizione 2015 della norma ISO 14001 “Environmental management systems – Requirements with guidance for use” che sostituisce la ISO 14001:2004. Per l’entrata in vigore, IAF – International Accreditation Forum – ha fissato un periodo transitorio di 3 anni dalla pubblicazione, come deciso dall’Assemblea Generale ad ottobre […]
A partire dal 21 settembre sono state attivate le nuove funzionalità dei Portali GSE per la fatturazione elettronica A partire dal 21 settembre 2015 sono state attivate le nuove funzionalità dei Portali GSE relative alla fatturazione elettronica anche per il settore fotovoltaico, con riferimento ai seguenti regimi commerciali: • Certificati verdi e tariffa onnicomprensiva • […]
Sono aperte le iscrizioni sul portale SAAP2 della Regione Lazio dei corsi per apprendisti per la prima annualità “Competenze di base e trasversali” Edizione 39191 con inizio il 29 settembre e per la seconda annualità “Comunicazione e Competenze relazionali” Edizione 39861 con inizio il 5 ottobre. I corsi, organizzati da AIF – Associazione Italiana per […]
Dopo il successo della prima edizione effettuata lo scorso 8 luglio, è in programma per il prossimo 2 ottobre un corso di formazione per manutentori di cabine elettriche in media e bassa tensione del cliente finale ai sensi della norma CEI 0-15. Il percorso, organizzato da Confartigianato imprese di Viterbo in collaborazione con Assocert (Associazione Italiana […]
Avviso pubblico È stato pubblicato il bando rivolto all’imprenditoria femminile per contributi fino al 70% delle spese sostenute da aziende a titolarità femminile. Il bando è rivolto alle Pmi anche in forma individuale, società di professionisti, costituite o da costituirsi entro 30 giorni dalla data di concessione del finanziamento, aventi una donna o donne, titolari […]
Confartigianato Trasporti esprime forte preoccupazione per la mancata pubblicazione del comunicato dell’Agenzia delle Entrate con gli importi riparametrati delle deduzioni forfetarie di spese non documentate per l’autotrasporto, come concordato con il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, per voce del suo Capo di Gabinetto Mauro Bonaretti, durante l’incontro svoltosi il 23 luglio al Ministero […]
“Il Parlamento ha restituito alle imprese di carrozzeria la libertà di esercitare la propria attività e ai cittadini il diritto di scegliere il proprio carrozziere di fiducia”. Il Presidente dei Carrozzieri di Confartigianato Silvano Fogarollo commenta con soddisfazione le modifiche approvate in serata dalle Commissioni Finanze e Attività Produttive della Camera ad alcuni aspetti riguardanti […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. di proroga Dopo gli annunci dei giorni scorsi, arriva l’ufficialità proprio sul filo di lana. Slitta al 21 settembre il termine – che sarebbe scaduto venerdì 31 luglio – per la presentazione in via telematica della dichiarazione dei sostituti di imposta: il modello 770/2015 (relativo all’anno d’imposta 2014). La […]
L’Agenzia delle entrate dovrebbe, a tempi ravvicinati, rendere noti gli importi definitivi delle deduzioni forfetarie spettanti alla categoria dell’autotrasporto di merci per il 2014, con una integrazione rispetto a quelli già previsti per il medesimo periodo con il comunicato stampa del 2 luglio u.s. Determinanti le numerose sollecitazioni della categoria per ottenere l’ulteriore incremento. Le […]