Confartigianato Trasporti informa che è stato emanato il Decreto Dirigenziale 18 maggio 2018 n. 211 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con cui vengono dettate le disposizioni operative legate alle nuove norme sulle revisioni dei veicoli, previste dal Decreto Ministeriale n.214/2017 ed entrate in vigore il 20 maggio 2018. Il decreto, a firma dell’Ing. […]
Viterbo entra nel mercato del Destination Wedding. Il progetto “Wedding in Tuscia” è risultato vincitore, primo nel viterbese, del bando “Ricerca e sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale – DTC del Lazio”, progetto che sostiene la diffusione di tecnologie innovative per la valorizzazione, conservazione, recupero, fruizione e sostenibilità del patrimonio culturale del […]
Al via nuovi percorsi formativi per tutti i settori lavorativi, si parte lunedì 4 giugno con i corsi per tutti i lavoratori dipendenti. Si ricorda che la formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi del datore di lavoro, così come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08. Il datore di lavoro deve garantire ad […]
Ha preso ufficialmente il via “Artigenio Excellence 4.0” il progetto che vede insieme Mercedes Benz Italia Van e Confartigianato Imprese per raccontare e valorizzare l’eccellenza artigiana nell’innovazione 4.0. Giunto alla seconda edizione, il progetto Artigenio ha sposato quest’anno l’idea del racconto dell’esperienza di 5 imprese artigiane eccellenti nell’applicazione delle tecnologie per realizzare prodotti belli, funzionali […]
Un’analisi promossa da Accredia, Inail e Aicq sulla percezione dei sistemi di gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (SGSL) presso le imprese certificate è un primo risultato per individuare i fattori prevalenti che hanno condotto le imprese sulla strada della certificazione, e per valutare gli esiti di questa “propensione alla qualità”. È […]
Per l’utilizzo di alcune attrezzature da lavoro è obbligatoria una specifica abilitazione. Lo prevede il Testo Unico sulla sicurezza e l’Accordo tra Stato, Regioni e le Province Autonome del 22 febbraio 2012. E Confartigianato imprese di Viterbo, da anni impegnata nell’organizzazione di attività formative per la guida e la conduzione in sicurezza delle macchine operatrici, […]
Il piano nazionale italiano Impresa 4.0 rappresenta l’insieme di misure di politica industriale che l’Italia ha adottato a partire dal 2017 e rinnovato per il 2018 con l’intento di supportare gli investimenti pubblici e privati per il rilancio delle attività manifatturiere nazionali. Il piano ha il triplice obiettivo di: – Supportare e incentivare il rinnovo […]
Come previsto dalla legge di Bilancio per il 2018 debutterà il 1° luglio la fatturazione elettronica per i subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese operanti nel quadro di un contratto di appalto con un’amministrazione pubblica. E con la circolare n. 8 del 30 aprile scorso l’Agenzia delle Entrate ne ha chiarito le modalità per […]
L’Associazione “Campo delle Rose” Onlus, in collaborazione con Confartigianato imprese di Viterbo, ricerca 101 aziende sul territorio che vogliano sostenere nel tempo, con continuità e offrendo la possibilità di programmazione, il proprio progetto di inclusione sociale a beneficio di ragazzi con autismo e delle loro famiglie. Ogni sostenitore consapevolmente sceglie di impegnarsi con una sponsorizzazione […]
Entro il prossimo 31 maggio deve essere trasmessa la dichiarazione annuale a carico degli operatori (proprietari) delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore, e sistemi fissi di protezione antincendio, contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra. L’inserimento e la trasmissione dei dati deve avvenire esclusivamente online tramite il […]