Sapori tipici del territorio e benessere si fondono nell’iniziativa “Vivi le Terme con Gusto”

Tutto pronto per l’iniziativa “Vivi le terme con gusto”, un progetto ideato da Confartigianato Imprese di Viterbo e fortemente voluto dal movimento Donne Impresa, realizzato in collaborazione con Hotel Salus Terme e con sette aziende del territorio. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Viterbo e dalla Camera di Commercio di Viterbo, si terrà venerdì 14 dicembre: […]

Decreto pane fresco in vigore dal 19 dicembre, De Simone: “Tutela per imprese e consumatori”

“La qualità del pane fresco prodotto nei panifici artigianali italiani finalmente valorizzata, a tutela dei panificatori e dei consumatori”. E’ il commento del segretario di Confartigianato Imprese di Viterbo, Andrea De Simone, a seguito della pubblicazione in gazzetta ufficiale del regolamento che disciplina le denominazioni di panificio e pane fresco e l’adozione della dicitura pane […]

Controlli sulle attività di panificazione, Confartigianato a disposizione per la verifica degli adempimenti

L’area Ambiente e sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo, un seguito di incontri con i responsabili dell’UOC Pre. (Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) della Asl di Viterbo, rende noto che presso gli uffici dell’associazione in via Garbini 29 / G sono una disposizione delle attività di panificazione tutte le informazioni specifiche per la […]

L’Inps accoglie le richieste di Confartigianato e riduce l’aliquota contributiva per gli apprendisti

L’Inps ha corretto l’interpretazione del regime contributivo per le assunzioni con contratti di apprendistato di primo livello nelle imprese fino a nove dipendenti. Una rettifica chiesta da Confartigianato che l’Istituto per la previdenza sociale ha accolto e approvato, modificando le aliquote applicate ai contratti di apprendistato: l’1,5% per il primo anno di contratto e il 3% per il secondo anno. […]

F-Gas, dopo l’approvazione del decreto ecco cosa cambia per gli autoriparatori

Il Consiglio dei Ministri dell’8 novembre scorso ha approvato, in via definitiva, il decreto del Presidente della Repubblica concernente il Regolamento di esecuzione del Regolamento UE n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra, che abroga il Regolamento CE n. 842/2006. Il decreto è ora alla firma del Presidente della Repubblica, per passare alla successiva […]

Sostituzione e adeguamento dei mezzi di trasporto inquinanti, De Simone: “Servono fondi pluriennali e un piano di incentivi”

Tutela dell’ambiente e della sicurezza e necessità di rinnovare il parco veicolare commerciale in circolazione sulle strade italiane si fondono nell’emendamento alla Legge di Bilancio, che recepisce le richieste avanzate da Confartigianato Trasporti, finalizzato alla creazione di un fondo specifico e all’avvio di un piano straordinario di incentivi alle imprese per l’acquisto di nuovi veicoli. […]

Fatturazione elettronica, secondo seminario gratuito di Confartigianato dedicato alle imprese

Secondo appuntamento organizzato da Confartigianato Imprese di Viterbo e dedicato alle imprese per affrontare il tema della nuova normativa sulla fatturazione elettronica e per illustrare le possibili soluzioni alle iniziali difficoltà che potrebbero verificarsi con l’introduzione della modalità esclusivamente digitale. Dopo il grande successo di quello dello scorso 30 ottobre, il secondo seminario gratuito per […]

“Impresa donna 4.0: le opportunità offerte alle imprenditrici dalla digitalizzazione

“Impresa donna 4.0: le opportunità offerte alle imprenditrici dalla digitalizzazione” è il titolo di un workshop organizzato dal Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, di cui Confartigianato Imprese di Viterbo fa parte, all’interno della Tuscia Digital Week in programma dal 19 al 23 novembre alla Camera di Commercio di Viterbo. L’iniziativa, che si terrà il […]

Treni ad alta velocità a Orte, De Simone: “Siamo pronti a far parte della lobby territoriale”

“Pronti ad essere parte della lobby territoriale che, compatta, mira al risultato di portare la fermata dei treni ad alta velocità a Orte”. Questo il commento di Andrea De Simone, segretario provinciale di Confartigianato Imprese di Viterbo, che ieri sera ha partecipato al consiglio comunale aperto del Comune di Orte tenutosi nella sala d’aspetto della […]

Manutentori del verde, un seminario gratuito spiega come procedere correttamente all’adeguamento

In osservanza del recepimento da parte della Regione Lazio dell’accordo in Conferenza Stato – Regioni del 22 febbraio 2018, che modifica ed integra l’accordo in Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 2017 in merito allo standard professionale e formativo per l’attività di manutenzione del verde, Confartigianato Imprese di Viterbo comunica che, a partire […]