Archivio Autore: Eleonora Celestini

La moda indossa innovazione e sostenibilità, riflettori accesi sul WSM 2020 di Milano

L’11 e 12 gennaio, lo spazio Base di Milano ospiterà WSM 2020, il format dedicato alle imprese della moda che investono in innovazione e sostenibilità. Organizzata da White, Confartigianato, Camera nazionale della Moda e Camera Buyer Italia, la due giorni di eventi indicherà a migliaia di imprese del settore la rotta da seguire: “creatività, tradizione, design, ricerca e sostenibilità sono le parole […]

Bando Brevetti+, con Confartigianto e CSB ottieni finanziamenti a fondo perduto per tutelare e valorizzare brevetti, marchi e disegni

Riapre ufficialmente il Bando Brevetti+ con contributi a fondo perduto per l’80% degli investimenti. Il Bando Brevetti+  finanzia con un contributo a fondo perduto l’80% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 140mila euro. Sono ammissibili i costi da sostenere per un’ampia gamma di attività consulenziali finalizzate allo sviluppo del brevetto. Tra queste ricordiamo: industrializzazione e ingegnerizzazione; studio […]

Lavoro, a novembre 2019 record di occupati. Spingono donne e giovani

A novembre 2019 il tasso di occupazione sale ancora, raggiungendo il 59,4% (+0,1 punti percentuali su ottobre). Lo rileva l’Istat spiegando che si tratta del valore più alto registrato dall’inizio delle serie storiche, avviate nel 1977. Ecco che le persone con un lavoro in Italia toccano quota 23 milioni 486 mila A spingere l’occupazione sono […]

Campagna SCF 2020 per gli esercizi commerciali e attività artigianali che diffondono musica registrata in luogo pubblico

Ricordiamo a tutti gli interessati i termini, le modalità di adesione e i benefici  previsti dalla Convenzione Confartigianato – SCF, riservati agli associati per il rinnovo delle licenze per diffondere musica registrata in un luogo pubblico, qualunque sia il mezzo utilizzato (radio, tv, cd, computer, lettore mp3, radio in store, ecc.). E’ previsto uno sconto del 15% […]

Pubblicato il calendario 2020 dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti

Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019 il Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 578 del 12-12-2019 contenente il calendario dei divieti per l’anno 2020 per i veicoli pesanti. Per scaricare il D.M. 578 per una lettura completa ed approfondita delle norme relative ai divieti ed […]

Dal 17 gennaio in vigore le sanzioni per la violazione delle norme sui gas fluorurati a effetto serra

Entrerà in vigore il 17 gennaio  il decreto legislativo 5 dicembre 2019, n. 163, che disciplina le sanzioni per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006, con conseguente abrogazione del decreto legislativo 5 marzo 2013, n. 26. Tra […]

Da Iraq e Libia il 31,4% dell’import di petrolio: con +20 dollari al barile il PIL cala di 7,1 miliardi di euro

Dopo l’attacco degli Stati Uniti nel quale è stato ucciso il generale iraniano Soleimani, la risposta dell’Iran con l’attacco delle basi americane in Iraq e l’intensificazione del conflitto in Libia, il prezzo del petrolio è salito ai massimi, con la quotazione spot del Brent che ieri è arrivata a 71,44 dollari al barile, il 13,8% in più […]

STUDI – Turismo invernale: 56 milioni di presenze, con il 48% di stranieri. Le mete italiane top: Trentino Alto Adige, Toscana e Lombardia

Nei mesi invernali, tra gennaio e marzo, si sono registrate nel 2019 oltre 56 milioni di presenze turistiche, di cui il 47,9% sono straniere. Le presenze nel primo trimestre dell’anno rappresentano il 13,1% dei 426 milioni di presenze nell’arco degli ultimi dodici mesi (ottobre 2018-settembre 2019). Nell’arco di quattro anni (2015-2019) il turismo invernale è strutturalmente aumentato, […]

STUDI – 2020: per Italia e Germania crescita più debole tra i paesi Ocse, frenano gli investimenti

Il 2020 si apre all’insegna dell’incertezza, con la Brexit prevista alla fine di questo mese di gennaio, e le previsioni sulla crescita delineano un anno caratterizzato dalla debolezza del ciclo economico. Le ultime previsioni indicano che nel 2020 le economie Ocse cresceranno dell’1,6%, in leggera decelerazione rispetto all’1,7% del 2019. L’Italia, insieme con la Germania, con un tasso di […]

Anno nuovo, attività nuove: con Microcredito d’Impresa finanziare startup e imprese giovani è facile

Microcredito

“Il 2020 sarà un altro anno in cui daremo a tante giovani imprese la possibilità di avviare o di ristrutturare la propria attività”. Inizia un gennaio importante per Microcredito di Impresa, come sottolineato dal presidente Andrea De Simone, segretario di Confartigianato Imprese di Viterbo, visto che l’operatore di microcredito – iscritto al numero 12 nell’elenco […]