Archivio Autore: Eleonora Celestini

CORONAVIRUS – Le indicazioni di Unioncamere per la sanificazione di ambienti, automezzi e impianti. Chi può fare cosa

Con nota di Unioncamere, viene chiarito chi può realizzare i diversi interventi di sanificazione L’attività di sanificazione degli ambienti e delle loro pertinenze è riservata alle imprese di pulizia che abbiano i requisiti previsti dalla legge 82/1994 e che siano iscritte e certificate dal Registro delle Imprese – REA per la specifica categoria “imprese di […]

CORONAVIRUS – Trasporti: disposta la sospensione dei divieti circolazione dei mezzi pesanti per il 24, 31 maggio e 2 giugno

Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dei Trasporti ha sospeso il calendario dei divieti per la circolazione dei mezzi pesanti. Il ministro Paola De Micheli ha firmato il Decreto n. 209 del 21/05/2020 con il quale sospende il calendario 2020 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti da 7,5 ton per le domeniche 24, 31 […]

CORONAVIRUS – Scarica le slide con le misure fiscali del DL Rilancio

“Il Decreto Rilancio contiene una vasta serie di misure che corrispondono ai filoni di intervento sollecitati da Confartigianato fin dai primi giorni di marzo. Si dà sostegno a imprese, lavoratori, famiglie per far fronte ai danni molto gravi provocati dalle chiusure delle attività per contenere l’epidemia da Covid19, integrando i primi interventi disposti con i Decreti ‘Cura Italia’ e […]

CORONAVIRUS – Dalla Regione Lazio 1,5 milioni di euro per le aziende agrituristiche

È stato pubblicato sul BUR il bando, approvato nell’ambito del Piano per il turismo “Regione vicina”, che stanzia 1 milione e mezzo di euro per le strutture agrituristiche, che offrono ospitalità in alloggi, compresi gli agricampeggi, autorizzate e iscritte nell’elenco regionale del Lazio. Le aziende interessate potranno partecipare accedendo, dalle ore 9 di oggi alle […]

“Maschere ad arte”, il Comune di Viterbo sposa il progetto di Confartigianato e della Fucina Artistica dei Giardini di Ararat

“Maschere e arte”: da mascherine chirurgiche ad accessorio artistico da indossare. Questa l’evoluzione dei cento dispositivi di sicurezza che il Comune di Viterbo ha donato nelle scorse settimane alla Fucina artistica dei Giardini di Ararat di Laura Belli. Un’iniziativa realizzata grazie agli artigiani di Confartigianato Imprese di Viterbo, con il patrocinio del Comune. E ieri […]

CORONAVIRUS – La Regione Lazio riapre strutture ricettive non alberghiere, piscine, palestre e stabilimenti balneari

La Regione Lazio riapre strutte ricettive non alberghiere, palestre, piscine, stabilimenti balneari, e consente l’attività escursionistica, con una nuova ordinanza avente ad oggetto “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Riavvio di ulteriori attività economiche, produttive e sociali”. Clicca QUI per l’ordinanza completa  

CORONAVIRUS – Dal 20 maggio riaprono le autoscuole

accolte le richieste di Confartigianato: dal 20 maggio riparte l’attività di formazione, sia teorica sia pratica, da parte delle autoscuole per i candidati alle patenti di guida delle categorie A e B, nel rispetto delle norme di comportamento previste dalle linee guida fissate dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Per gli esami di guida, dopo […]

CORONAVIRUS – Cesare Fumagalli a UnoMattina: “La riapertura per le imprese è il primo incentivo. Da Dl Rilancio misure utili”

“Oggi è una bella giornata. Finalmente c’è il via libera alla riapertura delle attività imprenditoriali. Per un’impresa nessun incentivo vale quanto la possibilità di ripartire”. Lo ha detto il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli intervenuto oggi al programma di Rai 1 ‘UnoMattina‘. “Il Decreto Rilancio, di cui ancora attendiamo di conoscere il testo definitivo in Gazzetta Ufficiale […]

CORONAVIRUS – Al via la Fase 2: le imprese riaprono, l’Italia riparte

Inizia oggi la Fase 2 che dà il via alla riapertura delle attività produttive e commerciali. Le nuove regole sono contenute nel Dpcm firmato dal Presidente del Consiglio il 17 maggio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Dopo il lockdown durato 70 giorni, oggi riaprono parrucchieri, centri estetici, negozi, bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, ristoranti, e anche alcune attività sportive. Riaprono, […]