Riparte “Un desiderio di Irene”. Dopo lo stop imposto dal Covid, è ripreso oggi pomeriggio il programma di attenzione psico-fisica in vasca per donne operate di tumore al seno realizzato da Confartigianato Imprese di Viterbo, Ancos Confartigianato e Asl di Viterbo, in collaborazione con piscina MGM, associazioni Beatrice e Aman e partner privati. L’iniziativa è […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
È ingiustificato e rappresenta un gravoso onere per le imprese l’obbligo di pubblicizzare i contributi pubblici ricevuti come indennizzi e ristori per la crisi provocata dalla pandemia. E’ quanto sottolineano Confartigianato, Cna e Casartigiani in una lettera inviata ai Ministri dell’Economia, Sviluppo Economico, Lavoro e P.A. per mettere in evidenza i pesanti effetti amministrativi provocati dalla legge annuale sulla concorrenza del 2017 che ha […]
Spostare al 20 luglio la scadenza dei versamenti delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi e dell’Irap per i contribuenti per i quali sono stati elaborati gli ISA. E’ la richiesta che Confartigianato ha rivolto al Ministero delle Finanze e all’Agenzia delle Entrate. “E’ molto difficile – sostiene la Confederazione – rispettare l’attuale termine del 30 giugno. Gli effetti della pandemia sulle attività […]
Archiviata per sempre l’esperienza del Sistri nel 2019, sta per iniziare una nuova era nella tracciabilità dei rifiuti con il R.E.N.T.Ri (Registro Elettronico nazionale di tracciabilità rifiuti) del quale Confartigianato ha seguito in prima linea l’evoluzione.Con il recepimento del pacchetto di direttive europee sull’economia circolare, ed in particolare con l’entrata in vigore del D.Lgs116/2020, la Confederazione ha chiesto ed ottenuto che il […]
“Il DL Semplificazioni avvia le condizioni indispensabili per attuare il PNRR sui fronti della governance del Piano, del rafforzamento delle strutture amministrative e della semplificazione delle procedure. Ci auguriamo che gli impegni assunti nel provvedimento vengano rapidamente attuati, con il costante coinvolgimento e confronto con le parti sociali, per sciogliere i nodi che da tempo soffocano l’Italia e per non perdere […]
Il 13 luglio cambiano le modalità di pagamento per le operazioni di revisioni auto e moto: da Poste Motori si passa alla piattaforma PagoPA. Una migrazione che preoccupa i Revisori Auto di Anara Confartigianato. Il Presidente Vincenzo Ciliberti si è rivolto infatti alla Direzione generale della Motorizzazione Civile per sollecitare un incontro finalizzato a rassicurare i centri di revisione. Ciliberti sottolinea che “la funzionalità del meccanismo […]
Confartigianato ICT ha collaborato all’organizzazione di un corso di formazione per Responsabile della Protezione Dati erogato da ISDIFOG srls – Istituto di Formazione Giuridica. L’iniziativa testimonia la grande attenzione della categoria all’impatto del Regolamento Privacy sulle imprese particolarmente interessate al trattamento dei dati. Per tutti i dettagli sul corso clicca QUI Il corso si compone dei seguenti moduli: SPECIALISTA PRIVACY […]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha rilasciato la nuova versione del servizio per l’emissione del Certificato Esecuzione Lavori (CEL) e il relativo manuale dell’utente aggiornato. Tra le novità introdotte, figura la possibilità di inserire e modificare i dati delle imprese partecipanti a Consorzi o del soggetto affidatario non presenti nel Quadro 2 attraverso le funzionalità di […]
Continua l’impegno e l’ascolto del territorio da parte di Fratelli d’Italia. Oggi nuova visita istituzionale, stavolta nella sede di Confartigianato Imprese di Viterbo. Il segretario provinciale Andrea De Simone, il presidente Confartigianato Imprese di Viterbo e Lazio Michael Del Moro, la presidente movimento Donne Impresa Confartigianato Viterbo Laura Belli, la presidente Anap Confartigianato Viterbo Maria […]
A maggio 2021 il clima di fiducia delle imprese accelera fortemente rispetto alla tendenza positiva in atto da dicembre 2020, raggiungendo il livello più elevato da febbraio 2018. Il miglioramento della fiducia delle imprese è diffuso a tutti i comparti. Un robusto segnale statistico che conferma la ripresa in corso viene dalle attese sugli ordini, che a maggio sono […]