Il Consiglio dei ministri, su proposta del Premier Mario Draghi e del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, ha approvato un decreto che introduce misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale. Confartigianato valuta positivamente la scelta di prorogare al 16 maggio 2022 l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa, che altrimenti sarebbe divenuto operativo il prossimo 1° settembre. Per […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
E’ finalmente in vigore l’aumento della tariffa delle revisioni dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, storico risultato ottenuto da ANARA Confartigianato nella legge di Bilancio 2021. Con l’emanazione del Decreto attuativo da parte del Ministro Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, di concerto con il Ministro Economia e Finanze, diventa infatti operativo l’incremento della tariffa da 45 a 54,95 euro, a decorrere dal 1° novembre 2021. […]
Dal 6 agosto scatta l’obbligo di esibire il ‘green pass’ per accedere alle attività di ristorazione nei casi di consumazione al tavolo, al chiuso. La disposizione riguarda i titolari e gli esercenti di bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, pizzerie, piadinerie, ecc. che sono tenuti a controllare il possesso delle certificazioni verdi da parte dei clienti. Confartigianato Alimentazione indica gli adempimenti che gli imprenditori devono rispettare. Innanzitutto, a […]
Dal 6 agosto, in base al Decreto Legge 175 del 23 luglio che proroga fino al 31 dicembre 2021 lo stato d’emergenza, sarà possibile accedere ad alcune attività solo se si è in possesso di un “green pass” che attesta l’effettuazione di almeno la prima dose di vaccino o la guarigione dall’infezione (validità sei mesi) o l’effettuazione di un […]
Andrea De Simone confermato presidente di Microcredito di Impresa. Il professionista, segretario provinciale di Confartigianato Imprese di Viterbo, resta alla guida dell’istituto di microcredito, incassando ancora la fiducia dell’assemblea dei soci che si è tenuta la scorsa settimana. “Un onore e una grande soddisfazione poter continuare insieme allo staff di MDI il lavoro svolto in […]
E’ stata rinviata al 30 settembre la scadenza per presentare le domande di esonero contributivo, previsto dalla scorsa Legge di Bilancio, per artigiani e lavoratori autonomi iscritti all’Inps e alle Casse private e danneggiati dal Covid. La proroga arriva grazie al pressing esercitato da Confartigianato nei confronti del Governo. La Confederazione aveva contestato l’iniziale termine fissato al 31 luglio con un decreto attuativo pubblicato […]
“Impossibile una ripresa senza sostenibilità amministrativa”. Ne è certo il presidente di Confartigianato Imprese, Marco Granelli, intervenuto ieri ad un incontro nella Sala Regia di Palazzo dei Priori, durante la sua visita all’associazione provinciale di Viterbo. Con lui il presidente e il segretario di Confartigianato Viterbo, Michael Del Moro e Andrea […]
La presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Susy Matrisciano (M5S) ha ricevuto oggi una delegazione di Confartigianato, guidata dal presidente Marco Granelli. Nel corso dell’incontro sono stari affrontati temi strategici per il rilancio dell’occupazione nel Paese, in particolare, la riforma degli ammortizzatori sociali, le competenze e le politiche attive del lavoro. “Quasi un italiano su due – ha detto Matrisciano – […]
Si è insediato oggi il Consiglio della nuova Camera di Commercio Rieti – Viterbo, che vede la luce dopo un iter avviato nel 2016. A guidarla per i prossimi 5 anni è stato eletto per acclamazione Domenico Merlani, già presidente prima e commissario poi della Camera di Commercio di Viterbo. Il nuovo organismo ha sede legale a Viterbo, […]
Spendere bene le risorse del Pnrr è importante. Ma senza le riforme e con regole vecchie non si va da nessuna parte. Questo in sintesi il messaggio che il presidente di Confartigianato Marco Granelli lancia dalle colonne del quotidiano Il Riformista. Intervistato sulle aspettative delle piccole imprese, Granelli indica la necessità che la politica comprenda l’importanza del ruolo economico e sociale […]