|  |  | Accesso al credito, sviluppo del territorio, green economy, concertazione e famiglia. Questi i temi al centro dell’incontro tra gli imprenditori della Tuscia ed il Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, che si è svolto il 22 marzo scorso presso la sede provinciale di Confartigianato imprese di Viterbo. E’ stata l’occasione per ribadire le necessità degli artigiani e delle piccole e medie imprese con il presidente di Confartigianato imprese di Viterbo, Stefano Signori, che ha illustrato le proposte per superare le criticità del sistema economico che non riesce ad offrire loro le giuste condizioni in cui operare ed in particolare per i giovani imprenditori.“Da sempre la nostra Associazione, attraverso il Confidi – ha detto il massimo dirigente dell’Associazione viterbese, Signori – sostiene le piccole imprese nell’accesso al credito e chiediamo
 | 
| che anche il Governo, nelle sue scelte, tenga conto del peso  determinante dei consorzi di garanzia quale volano di sviluppo del  territorio e di supporto a quei giovani che intraprendono una nuova  attività di impresa.  Al centro delle politiche e dell’azione legislativa dovrebbe essere  considerato il principio dello Small Business Act, così come richiesto  dalla Commissione Europea. Vorremmo riaffernare, inoltre, i valori che  le piccole imprese portano con loro affermando capacità, quali lavoro,  creatività, innovazione e flessibilità, che sviluppano non solo  l’economia ma anche la coesione sociale”. La discussione, a cui erano presenti anche il segretario di  Confartigianato imprese di Viterbo, Andrea De Simone, ed il segretario  nazionale dell’ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati), Fabio  Menicacci, è continuata sulla promozione delle politiche della green  economy, favorendo il coinvolgimento delle PMI, sia in quanto  consumatori di energia sia come soggetti che operano nel settore  energetico. Non potevano mancare le richiesta di Confartigianato imprese  di Viterbo  di adottare procedure che consentano alle imprese fornitrici  della  Pubblica Amministrazione di avere certezza e trasparenza dei  tempi di  pagamanto, nel rispetto delle raccomandazioni comunitarie, e di   qualificare le rappresentanze delle PMI all’interno della stessa P.A.   anche attraverso tavolo di confronto e progettazione. | 
|  |  | Fabio Menicacci   ha, invece, affrontato la questione legata al rapporto   intergenerazionale e l’importanza che lo stesso riveste nel passaggio di   esperienza alle future generazioni imprenditoriali. Dopo gli   interventi dei vertici di Confartigianato imprese di Viterbo, il   Ministro Giorgia Meloni ha esaltato le specificità del territorio   viterbese ricordando il progetto dell’aeroporto di Viterbo e l’impegno   del Governo in questo quadro. “Dobbiamo – ha ribadito Meloni – lavorare,   anche insieme alle associazioni imprenditoriali, per la valorizzazione   della cultura d’impresa, dei giovani e del loro potenziale”.
 |