Confartigianato Moda

La Federazione Nazionale della Moda è stata costituita, nell’ambito del sistema categorie della Confartigianato, per assicurare il coordinamento delle attività che le Associazioni di categoria del settore TAC (tessile,abbigliamento, calzaturiero) mettono in atto a tutela degli interessi degli operatori loro aderenti.

Nella Federazione Nazionale della Moda sono rappresentate più di 28.000 imprese di quelle che aderiscono a Confartigianato.

La Federazione Nazionale della Moda esplica la sua rappresentanza in tutte le problematiche che interessano, nella generalità, le Associazioni di categoria che la costituiscono.

È presente, infatti, al tavolo della contrattazione nazionale di lavoro per il comparto TAC ed in tutti i tavoli ove si predispongono le normative d’interesse del settore.

Studia, inoltre, l’andamento dei mercati e le loro tendenze per orientare al meglio il lavoro delle imprese associate, consapevole del rilevante peso che il comparto ha nell’economia del Paese.

Ha tra le sue priorità quella della difesa e del riconoscimento dei prodotti tessili e dell’abbigliamento italiani e della valorizzazione degli stessi.

La Federazione Nazionale della Moda è costituita dalle seguenti Associazioni di categoria: Abbigliamento, Calzaturieri, Occhialeria, Pulitintolavanderie, Sarti e Stilisti, Tessili.


Mestieri
  • Abbigliamento, tessili, sarti e stilisti
  • Calzaturieri
  • Occhialeria
  • Pulitintolavanderie
Confartigianato Viterbo - Categorie - Moda
Confartigianato Viterbo - Categorie - Moda