Archivio Categoria: Comunicazioni

ALIMENTAZIONE – Il 24 marzo Confartigianato protagonista della Giornata europea del gelato artigianale

Il 24 marzo tutti in gelateria! Torna infatti l’appuntamento con la Giornata europea del gelato artigianale, giunta alla 12° edizione e in programma la prossima domenica. L’iniziativa, istituita dal Parlamento europeo nel 2012 e coordinata da Artglace, l’Organizzazione europea di categoria, vede la partecipazione di Confartigianato impegnata a promuovere e valorizzare il patrimonio di qualità e varietà di gusti espresso […]

INNOVAZIONE – Allarme Confartigianato: 125mila Mpi pioniere dell’IA, ma manca 55% personale

Sono 125mila le micro e piccole imprese che hanno già varcato le frontiere dell’intelligenza artificiale, su un totale di 134mila imprese italiane pioniere dell’IA. Ma la loro corsa nella transizione digitale è frenata dalla difficoltà di trovare personale qualificato. Su 449mila lavoratori con elevate e-skill 4.0 richiesti dalle aziende, ne mancano all’appello 246mila, pari al 54,9%. A lanciare l’allarme è Confartigianato con un rapporto dell’Ufficio studi che […]

Prodotti fitosanitari, al via il corso di formazione (base e aggiornamento) per utilizzatori professionali

Confartigianato imprese di Viterbo, in collaborazione con CTS Academy, organizza un corso di formazione di base e di aggiornamento per utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari, in ottemperanza all’articolo 6 del D.Lgs. 14/08/2012 n. 150 recante: “attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile di fitosanitari”. I percorsi formativi […]

EVENTI – Confartigianato forma le competenze manageriali per traghettare le imprese nel futuro

“Il futuro appartiene a chi andrà a cercarlo” è il tema al centro dell’incontro organizzato il 13 marzo a Roma da Confartigianato con il middle management del sistema confederale e che ha visto la partecipazione di circa 200 persone provenienti dalle associazioni di tutta Italia. L’iniziativa è un’altra tappa del percorso avviato lo scorso anno da Confartigianato per potenziare le […]

G7, Italia leader nella ripresa 2019-2023 con un dinamico sistema di MPI. Granelli: “La piccole imprese siano al centro dei piani di rilancio economico”

Il ruolo della manifattura nella transizione digitale è al centro dei lavori della  riunione ministeriale G7 su Industria, Tecnologia e Digitale che si apre domani a Verona e presieduta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. G7, Italia locomotiva nella ripresa post pandemia – Il sistema delle imprese italiane, caratterizzate da una diffusa presenza […]

EVENTI – Il 19 marzo Confartigianato celebra a Pesaro la 3° Giornata della cultura artigiana

‘Intelligenza artigiana, valore per l’Italia’ è il tema della 3° edizione della ‘Giornata della Cultura Artigiana’ organizzata da Confartigianato martedì 19 marzo, nella ricorrenza di San Giuseppe Artigiano. Quest’anno l’evento celebrativo della Giornata si svolgerà a Pesaro, Capitale italiana della Cultura 2024, per ribadire che i valori espressi dalle piccole imprese con la creatività, il saper fare e la capacità di guardare al futuro […]

LAVORO – Confartigianato: “No alla patente a crediti in edilizia, la sicurezza sul lavoro non si fa con la burocrazia”

Confartigianato è contraria all’istituzione di una “patente a crediti” in edilizia, misura annunciata oggi dal Governo durante il confronto con le parti sociali. Confartigianato la contesta, giudicandola un meccanismo farraginoso e pieno di incertezze e lacune applicative, destinata a non produrre alcun risultato positivo in termini di riduzione degli infortuni, mentre rischia di trasformarsi nell’ennesimo balzello burocratico sulle spalle […]

LAVORO – Nelle Mpi il lavoro c’è, ma il 48% dei lavoratori è introvabile: l’allarme di Confartigianato

Foto di lvh.apa Confartigianato Imprese – Worldskills Italy

I lavoratori, soprattutto quelli qualificati, sono sempre più difficili da trovare. Nel 2023 le imprese italiane non sono riuscite a reperire il 45,1% della manodopera necessaria, pari a 2.484.690 posti rimasti scoperti, con un aumento del 4,6% rispetto al 40,5% del 2022. Le cose vanno peggio per le piccole imprese che nel 2023 hanno avuto difficoltà ad assumere il 48,1% del personale, e per […]

Per un’Europa a misura di MPMI: le proposte di Confartigianato ai candidati alle elezioni Ue

L’8 e il 9 giugno i cittadini italiani sono chiamati ad eleggere il nuovo Parlamento europeo. Un appuntamento importante anche per il futuro dei 23,3 milioni di artigiani, micro, piccole e medie imprese che rappresentano il 99,8% del totale delle aziende europee, generano il 64,4% dei posti di lavoro e creano il 52,4% del valore aggiunto nell’UE. Per Confartigianato è l’occasione […]

“Pericoloso derubricare certe azioni a libera espressione artistica, solidarietà alla sindaca Frontini”

Confartigianato Viterbo - Sindaco Frontini

Derubricare a “performance artistica” o a “installazione artistica sulla macchina sbagliata” quanto accaduto ieri ai danni della sindaca Chiara Frontini non è solo sbagliato, ma è anche e soprattutto pericoloso. Perché così si rischia di innescare un imprudente circolo vizioso di emulazione. Gli artigiani che rappresentiamo sono parenti stretti degli artisti, quindi lungi da noi […]