“Il Governo ha un solo disegno che lo anima: distruggere le piccole e medie imprese. Disprezza il meglio dell’Italia”. Il Decreto rilancio “sembra scritto da chi non si è mai misurato con il lavoro”. Non risparmia critiche all’operato del Governo il Professor Giulio Sapelli che oggi, in un’intervista a Il Giornale, mette sotto accusa il pensiero politico e i […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
Il Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) Marcello Minenna e il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti hanno firmato un protocollo d’intesa per semplificare, razionalizzare e rendere più efficiente, attraverso un sistema di controlli più snello, la filiera di distribuzione di mascherine, del materiale DPI e di beni mobili da utilizzare per il contrasto alla diffusione del COVID-19, e per assicurare una […]
L’operazione prestiti alle imprese ha deluso le aspettative degli artigiani e dei piccoli imprenditori. Lo ha denunciato il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli, intervenuto l’8 maggio a ‘Focus economia’, il programma di Radio24 condotto da Sebastiano Barisoni. Fumagalli ha spiegato i problemi dei tempi e delle modalità di erogazione da parte delle banche delle risorse garantite dallo Stato e previste […]
“La Regione Lazio segua l’esempio della Regione Abruzzo e riapra a metà maggio le attività del settore benessere, ferme ai contributi di 600 euro insufficienti e non arrivati a tutti, e preoccupate anche per i propri dipendenti che ancora non hanno ricevuto la cassa integrazione. E’ necessario dare a queste aziende la possibilità di riprendere […]
A seguito dell’incontro di oggi tra le associazioni di categoria e la Regione Lazio per i mercati e il commercio delle aree pubbliche, va registrato come la Regione stessa non abbia proposto linee guida già pronte ma ha chiesto alle associazioni di fornire protocolli già esistenti da poter condividere e cmettere insieme per attuare le […]
Riaprire in sicurezza si può prima già dalla metà di maggio: lo ha ribadito oggi Confartigianato, in rappresentanza di tutte le associazioni di categoria, l’incontro in videoconferenza con Palazzo Chigi sulle misure del Decreto maggio. Le istanze della piccola e media impresa sono state rappresentate dal presidente di Confartigianato Imprese, Giorgio Merletti, a colloquio col […]
Il Viminale ha reso disponibile il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020 (CLICCA QUI). Può, tuttavia, essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L’autodichiarazione, in ogni caso, è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo.
Adottare misure adeguate per contenere il rischio da Coronavirus è un’esigenza sempre più evidente nella vita di tutti i giorni ma anche nei luoghi di lavoro. Soprattutto adesso che parte delle attività sono in procinto di riaprire dopo il lockdown. L’ufficio Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo informa che, nell’ambito delle attività di […]
Il Governo ha recepito le sollecitazioni di Confartigianato e dà il via libera alle attività di restauro da oggi, 4 maggio. In una Faq pubblicata sul portale della Presidenza del Consiglio, alla domanda se sia consentita la prosecuzione delle attività di conservazione e di restauro di opere d’arte, la risposta è positiva. “Sono consentite – si legge – le attività di restauro, finalizzate alla conservazione di […]
Invitalia, in attuazione a quanto previsto all’art. 43, comma 1, del decreto legge 18/2020 (Cura Italia), ha emanato il bando (clicca QUI per leggerlo) che consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Le […]