Archivio Autore: Eleonora Celestini

ENERGIA – Dal 1° gennaio 2021 per micro e piccole imprese al via graduale passaggio al mercato libero dell’elettricità

Dal 1° gennaio 2021 inizia in modo progressivo la prima fase della completa liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, un primo passo che riguarderà soltanto le piccole imprese e alcune microimprese che, appunto, dovranno passare al mercato libero. Il servizio di maggior tutela invece proseguirà per tutte le famiglie e la generalità delle microimprese fino al 2022. Secondo la legge, con il nuovo anno quindi dovranno […]

La statua del presepe di Confartigianato e Coldiretti consegnata anche al vescovo Romano Rossi

Dopo quella di Viterbo, anche la diocesi di Civita Castellana ha ricevuto l’originale statuina del presepe frutto dell’iniziativa pluriennale promossa da Confartigianato insieme con Coldiretti e Fondazione Symbola, sotto l’egida del Manifesto di Assisi, al fine di promuovere eventi simbolici che tutelino la tradizione in tutte le province d’Italia. Questa mattina il presidente di Confartigianato Imprese di […]

Regione Lazio, ok alla legge di stabilità: meno tasse e più fondi per le imprese

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la legge di stabilità del 2021 e la manovra del bilancio 2021/2023. Un bilancio importante che oltre a confermare la riduzione delle tasse per cittadini e imprese del Lazio, assicura impegni di spesa per un rilancio delle attività economiche e soprattutto di quelle fortemente colpite dalla crisi sanitaria […]

Albo gestori ambientali, iscrizioni prorogate al 3 maggio 2021

Confartigianato imprese di Viterbo informa che il  Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, con circolare nr. 14 del 10 dicembre 2020, ha stabilito che tutte le iscrizioni allo stesso albo in scadenza nel periodo compreso tra il 30 gennaio 2020 ed il 31 gennaio 2021 conservano la loro validità fino al prossimo 3 maggio 2021, ferma […]

“Un desiderio di Irene” regala bag esclusive con kit comfort alle donne che utilizzeranno il caschetto refrigerato donato al reparto di Oncologia di Belcolle

Questa mattina, presso la sala conferenze dell’ospedale Belcolle, si è svolta la cerimonia di donazione di una cuffia refrigerante per la prevenzione dell’alopecia indotta da chemioterapia all’unità operativa di Oncologia, da parte dell’Associazione Beatrice onlus. La strumentazione è stata acquistata grazie a un finanziamento concesso dalla Fondazione Carivit. La caduta dei capelli indotta da trattamento […]

CQC obbligatoria per tutti i titolari di patenti superiore

La circolare del Ministero dell’Interno n.6220 del 4 settembre 2020 non lascia più dubbi in merito: tutti i titolari di patente superiore, che guidano un autobus oppure un mezzo superiore alle 3,5 t, sia esso un veicolo merci o un veicolo per uso speciale, trasporto specifico o macchina operatrice eccezionale, devono conseguire la CQC. L’obbligo è […]

16 sacche di sangue raccolte grazie alla generosità dei viterbesi: “Risultato ottimo in epoca Covid”

16 sacche di sangue raccolte in tre ore. Il Covid non ferma la generosità dei donatori viterbesi, che questa mattina hanno risposto presente all’evento donazione organizzato da Ancos Confartigianto e Avis di Viterbo, in collaborazione con Asl di Viterbo, piscina MGM, palestra ToBe, US Viterbese 1908 e Pasticceria Casantini. Successo bissato anche nel 2020, dunque, […]

Una donazione di sangue come regalo solidale per Natale: il 22 dicembre c’è l’evento di Avis e Ancos Confartiganato

Tutto pronto per l’iniziativa benefica “A Natale il regalo più bello è donare”,organizzata martedì 22 dicembre da Ancos Confartigianato e Avis comunale di Viterbo insieme alla Asl di Viterbo, in collaborazione con piscina MGM, palestra TO-Be, Us Viterbese 1908 e Pasticceria Casantini. Dalle 8 alle 11,30 in via Garbini (sotto il palazzo Confartigianato, nello spiazzo adiacente al […]

AUTOTRASPORTO – La Ministra De Micheli all’Assemblea di Confartigianato Trasporti: “L’Italia vi ringrazia”

La Ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture Paola De Micheli ha scelto l’Assemblea di Confartigianato Trasporti svoltasi oggi per dire ‘grazie’ agli autotrasportatori italiani che non si sono mai fermati durante questi mesi di pandemia, presentando in anteprima il nuovo spot istituzionale del Ministero, in onda da oggi sulle reti Rai, con il quale esprime alle imprese dei trasporti e della logistica la gratitudine di tutto […]

DECRETO NATALE – Il presidente Granelli: “Servono risorse adeguate per compensare impatto su 285mila artigiani”

“Il Decreto legge del Governo condiziona pesantemente l’attività di 285.000 imprese artigiane con 812.000 addetti che proprio durante le festività natalizie realizzano gran parte del loro fatturato. Comprendiamo l’esigenza di dare priorità alle misure di contenimento del contagio ma auspichiamo che l’Esecutivo metta in campo le risorse adeguate per compensare l’impatto delle disposizioni su tutti i settori coinvolti”. Questo il commento […]