A partire dal 18 novembre sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Dl n. 104/2020 per gli esercenti dei centri storici dei grandi centri urbani colpiti dal calo dei turisti stranieri causato dell’emergenza “Covid 19”. Il provvedimento firmato il 12 novembre dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha infatti approvato […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
“Ho appena firmato una nuova ordinanza che ha come obiettivo quello di limitare occasioni di assembramento, nei giorni festivi e prefestivi, all’interno delle grandi strutture di vendita e delle grandi superfici commerciali, frequentati soprattutto durante il week end. So bene che si tratta di nuove restrizioni e sacrifici ma sono fatti per combattere il virus […]
Verso il rush finale la class action delle imprese di autotrasporto merci contro i produttori di camion condannati dall’Unione europea per aver fatto cartello e alterato almeno del 15% i prezzi dei mezzi superiori a 6 tonnellate. Le aziende hanno tempo fino al 31 gennaio per aderire all’azione legale collettiva avviata da Confartigianato Trasporti che consentirà loro, senza alcun costo e senza rischi, di recuperare i maggiori […]
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto “Ristori 2” che contiene ulteriori misure a sostegno delle attività produttive che, a seguito del DPCM del 3 novembre 2020, subiscono una totale o parziale sospensione dell’attività. Il nuovo DL fa seguito al “Ristori 1” di qualche settimana fa con il quale sono state individuate misure di […]
Il Governo ha approvato stanotte il Decreto Ristori bis che contiene un ulteriore stanziamento di risorse destinato al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle restrizioni disposte a tutela della salute, al sostegno dei lavoratori in esse impiegati, nonché con ulteriori misure connesse all’emergenza in corso. Ecco le principali misure introdotte dal Decreto: Contributi a fondo perduto È previsto un ampliamento […]
Gli artigiani di Confartigianato Bergamo ripetono l’impresa compiuta a marzo e in tempi record riattivano l’ospedale Covid 19 alla Fiera che avevano contribuito a rendere operativo per far fronte all’emergenza sanitaria nella città dove il coronavirus ha mietuto il maggior numero di vittime. Dal 23 ottobre, lavorando senza sosta per 8 giorni, hanno consentito di riattivare il presidio medico avanzato alla Fiera […]
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 novembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il Dpcm prevede la suddivisione delle Regioni italiane in tre aree di criticità nelle quali si applicano specifiche misure restrittive: – AREA GIALLA: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, […]
Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, è intervenuto oggi al canale televisivo Class CNBC sull’impatto del prossimo Dpcm anti-Covid del Governo e sulle misure di ristoro per gli imprenditori coinvolti dalle restrizioni. “Il Decreto legge Ristori – ha detto Fumagalli – ha creato molto scontento, lasciando fuori molte categorie. Il prossimo provvedimento sui ristori, che noi chiediamo con forza, temiamo sia […]
Vanno prorogati tutti i bonus per l’edilizia in scadenza. Lo chiedono Confartigianato Imprese e Confartigianato Edilizia per sostenere il rilancio del settore costruzioni e la sostenibilità ambientale. In particolare, Anaepa Confartigianato Edilizia, insieme con l’intera filiera delle costruzioni, sollecita Governo e Parlamento a dare effettivo seguito all’annunciata volontà di prorogare tutti i bonus per l’edilizia in scadenza a fine anno: bonus casa al […]
“In questi mesi tutta l’Italia si è resa conto di cosa rappresenta l’autotrasporto nel nostro Paese e della fatica quotidiana che sopportate nell’esercitare la vostra attività quotidiana. Quando l’Italia era ferma, voi avete garantito a tutti il trasporto e la consegna dei beni essenziali. Terrò alta l’attenzione sul settore perché non vorrei che in un futuro ritorno alla normalità venisse […]