Nelle vetrine e sui banconi delle pasticcerie e delle cioccolaterie artigiane viterbesi li possiamo trovare già da giorni, proposti in incarti colorati, forme originali e in diverse varianti di gusto. Si avvicina il 30 novembre e Viterbo rinnova la tradizione del pesce di Sant’Andrea, rito di origine antichissima secondo cui nel giorno della ricorrenza del santo […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge del 19 novembre 2021 n. 165 – Gu Serie Generale n. 277 del 20 novembre 2021 di conversione al Decreto Legge 127/2021, con entrata in vigore il 21 novembre 2021 riportando di seguito le principali novità, chieste a gran voce da Confartigianato: CONSEGNA VOLONTARIA DEL GREEN PASS […]
Torna la Fabbrica del Cioccolato della pasticceria Casantini, ormai tradizionale appuntamento cittadino in vista del Natale. Per anni al centro delle attrazioni natalizie del Christmas Village, a Viterbo e a Sutri, nel 2020 nonostante il covid non ha voluto dare una delusione ai suoi fan più golosi e ha aperto i battenti nella veranda del […]
Manifestazioni di interesse per programmi di rigenerazione urbana, online l’avviso pubblico emanato dal Comune di Viterbo. Per la presentazione delle proposte c’è tempo fino al prossimo 17 dicembre. A darne notizia è l’assessore all’urbanistica Claudio Ubertini, che spiega: “Dopo aver recepito tutte le disposizioni normative necessarie per assicurare le possibilità pertinenti il cambio di destinazione […]
Non si applica l’obbligo di apposizione del visto di conformità se il contribuente, nel caso di interventi relativi al recupero del patrimonio edilizio, ha già ricevuto la fattura e pagato l’11 novembre ma non ha ancora trasmesso la comunicazione dell’opzione per lo sconto in fattura. E’ una delle indicazioni fornite on line dall’Agenzia delle Entrate per rispondere ai primi […]
“Fare squadra, remare tutti dalla stessa parte”, è stato questo lo spirito con cui ieri è andato in scena a Roma “Lazio è valore d’impresa: prospettive e situazione economica delle micro, piccole e medie imprese”, convegno itinerante organizzato da Confartigianato imprese Lazio giunto alla sua seconda edizione, dopo quella dello scorso anno “vissuta” a Soriano nel Cimino. L’evento è stato occasione d’incontro tra […]
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo attuativo dell’assegno unico che entrerà a regime dal 2022. Il provvedimento ora dovrà passare al vaglio delle commissioni competenti delle Camere per il parere, prima del via libera definitivo. “Sono molto soddisfatta ed emozionata, è un provvedimento storico a cui ho lavorato. E’ un provvedimento che, finalmente, […]
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha ritoccato verso l’alto le previsioni di crescita dell’Italia che nel 2021 vedrà il PIL salire del 6,2% e nel 2022 del 4,3%. Nel dettaglio nel 2021, mentre la spesa delle famiglie sale del 5,3% e i consumi della Pubblica amministrazione crescono dell’1,3%, l’impulso maggiore sulla ripresa arriva dagli investimenti, in salita […]
Stralcio dell’articolo 8 del Ddl Concorrenza e apertura immediata di un tavolo di confronto con il Governo e il Parlamento per riavviare il percorso di riforme del trasporto pubblico locale non di linea. Lo chiedono Confartigianato Imprese e Casartigiani Trasporto Persone che hanno proclamato lo stato di agitazione della categoria ma non aderiscono al fermo nazionale indetto per il 24 novembre. In un […]
RISTORAZIONE CONSUMO AL TAVOLO Essendo superato il termine del 21 giugno 2021, data ultima di vigenza dell’ordinanza del Ministero della Salute che prevedeva per la zona bianca un massimo di 6 persone per tavolo al chiuso, salvo che fossero tutti conviventi, non essendo state emanate nel frattempo nuove disposizioni al riguardo, dal 22 giugno questo […]
