Archivio Autore: Eleonora Celestini

Autotrasporto, un vademecum per ridurre il rischio di rapine e furti

Il 15 gennaio scorso è stato rinnovato il protocollo di intesa con l’Osservatorio nazionale sui furti e le rapine ai danni degli autotrasportatori. Confartigianato Imprese di Viterbo, di concerto con la Prefettura di Viterbo ricorda che per prevenire i fenomeni sopra citati è possibile scaricare dal sito del Ministero dei Trasporti un vademecum che suggerisce […]

Dal 12 al 14 aprile al via la nona edizione di Degustando la Pasqua

Dopo il successo delle passate edizioni torna “Degustando la Pasqua”, rassegna enogastronomica firmata Confartigianato, giunta quest’anno alla sua nona edizione. In programma dal 12 al 14 aprile 2019 a Viterbo nel cortile di Palazzo dei Priori, in piazza del Plebiscito, la kermesse è interamente dedicata alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti artigianali del nostro […]

Torna Vivi le terme con gusto, la più elegante Tuscia food&wellness experience

Dopo il successo della Night spa – Vivi le terme con gusto dello scorso 5 gennaio torna sabato 16 marzo il terzo appuntamento con la Tuscia Food & Wellness Experience più elegante ed esclusiva del territorio. Ben nove le imprese che hanno aderito finora al progetto di Confartigianato imprese di Viterbo e dell’Hotel Salus di […]

La ricetta artigiana per le infrastrutture italiane parte da Viterbo con la TEIP

“Organizzazione, innovazione, rete e tutela dell’ambiente”, è questa la ricetta della TEIP srl, una piccola impresa di Viterbo, eccellenza assoluta nel settore della manutenzione di infrastrutture e grandi opere. “La nostra principale attività è il rinforzo e il ripristino strutturale delle grandi opere infrastrutturali, ma in tanti anni di lavoro abbiamo acquisito competenze e tecniche d’intervento anche […]

Crollo del prezzo del latte, Confartigianato si schiera a sostegno di Coldiretti e dei produttori

Confartigianato Imprese di Viterbo vicina ai produttori del latte che, specialmente in Sardegna ma anche nella nostra provincia, stanno vivendo momenti drammatici per il crollo del prezzo della materia prima. “Il tema del prezzo del latte accomuna tutti – spiega Giovanni Spizzichini, produttore e titolare dell’omonima latteria viterbese e referente del comparto per le aziende […]

Confartigianato Imprese di Viterbo aderisce alla fiaccolata per la legalità

“Confartigianato Imprese di Viterbo aderisce convintamente alla fiaccolata per la legalità organizzata e promossa da Cgil, Cisl e Uil”. Lo dichiara il segretario provinciale dell’associazione, Andrea De Simone. “Da tempo la nostra associazione si è dotata di un codice etico, con l’intento di attuare e promuovere modelli di comportamento ispirati all’integrità e al rispetto della […]

De Simone: “Bene il piano del commercio, ma il mercato del sabato a piazza della Rocca sarebbe un errore”

“Esprimiamo soddisfatti per l’approvazione del nuovo piano del commercio da parte del consiglio comunale di Viterbo. Dopo tempo il Comune si dota di uno strumento che gli operatori del settore attendevano da anni e che mette ordine su alcune situazioni fino ad oggi non regolamentate. Un buon punto di partenza, anche se siamo consapevoli che […]

Legge di bilancio 2019, scarica le schede di lettura e scopri gli effetti sulla tua azienda

Cosa cambia per artigiani e PMI con la nuova legge di bilancio 2019? L’associazione ha elaborato schede di lettura della manovra realizzate dagli uffici confederali con l’obiettivo di sintetizzare e rendere fruibili a tutti i contenuti estremamente complessi del documento. Le slide mostrano gli effetti specifici della manovra 2019 sul mondo dell’artigianato e della piccola […]

Menicacci: “Ancos forte attore nel mondo del sociale”. Macori nuovo presidente

Il nuovo presidente di ANCoS Confartigianato Persone è Italo Macori, di Cesena, che sostituisce Aldo Zappaterra alla guida dell’Associazione Nazionale delle Comunità Sociali e Sportive di Confartigianato. Per il prossimo quadriennio, il presidente Macori sarà affiancato dal vicepresidente Renato Rolla e dal segretario nazionale, Fabio Menicacci. “L’ANCoS è cresciuta molto negli ultimi anni e oggi dobbiamo continuare quanto di buono fatto finora. Riusciremo […]

In pensione a quota 100, per le domande ci pensa il patronato Inapa

Quota 100 è ormai realtà. Dal 29 gennaio è infatti possibile presentare sul sito dell’INPS la domanda per il pensionamento anticipato, punto cardine della riforma pensionistica varata dal Governo Conte. Chi ha raggiunto 62 anni di età e ha 38 anni di contributi versati può presentare la domanda per il riposo dal lavoro con anticipo […]