Archivio Autore: Eleonora Celestini

Tuscia Digital Week: arriva l’appuntamento con l’innovazione

Dopo il grande successo di partecipazione dello scorso anno la Camera di Commercio Viterbo propone dal 25 al 29 novembre la “Tuscia Digital Week”, incontri e workshop per far conoscere e promuovere le soluzioni digitali dedicate a imprese, professionisti, P.A. e studenti. Molto ricco il programma che in questa seconda edizione presenta una novità: tutte […]

Sconto in fattura, altra bocciatura dall’Antitrust: “L’articolo 10 del Decreto Crescita va abrogato”

“Nuova bocciatura per lo sconto in fattura da parte dell’Authority, il Governo non può più continuare a ignorare le segnalazioni, deve correggere definitivamente l’articolo 10 del Decreto Crescita”. Il segretario dio Confartigianato Imprese di Viterbo, Andrea De Simone, interviene in merito all’ennesimo provvedimento formale da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato su ecobonus e […]

Impresa 4.0, si cambia: il ministro Patuanelli annuncia il restyling degli incentivi

Novità in arrivo per gli incentivi legati all’innovazione delle imprese. Le ha annunciate il ministro per lo sviluppo economico Patuanelli durante un incontro al Ministero con i rappresentanti di Confartigianato e di altre sigle imprenditoriali. La novità principale consiste in un nuovo credito d’imposta triennale che sostituisce super e iper ammortamento, oltre a modifiche all’incentivo per la formazione 4.0 e all’ampliamento […]

Sconto in fattura: distorsione per un mercato di 334 mila interventi annui

Negli ultimi cinque anni sono stati realizzati 1 milione e 776 mila interventi finanziati dall’ecobonus, di cui oltre 334 mila nel 2018. Nel dettaglio nell’ultimo anno sono stati realizzati 139 mila interventi di sostituzione dei serramenti, 89 mila per la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale, 70 mila per l’installazione di schermature solari. Nel 2018 gli investimenti attivati ammontano a […]

FidImpresa si presenta alle banche in nuova veste: “Maggiore operatività a servizio delle pmi”

Adeguatezza, solvibilità ed efficienza nella gestione dei processi di credito, al servizio delle piccole e medie imprese del territorio. Grazie a questi elementi distintivi, FidImpresa Viterbo società cooperativa, consorzio fidi di riferimento di Confartigianato Imprese di Viterbo, dalla scorsa estate è il primo confidi viterbese della piccola e media impresa accreditato dal Mediocredito Centrale. L’importante […]

CONVENTION GIOVANI IMPRENDITORI – Talento, competenze e innovazione per l’economia del futuro

Dall’istruzione scolastica alla formazione professionale fino agli interventi per la creazione di nuove imprese e il ricambio generazionale in azienda, c’è proprio tanto da fare e da cambiare in Italia: ne sono convinti i Giovani Imprenditori di Confartigianato riuniti oggi a Roma alla loro convention  annuale dal titolo “Imprese di valore per l’economia del futuro”. I lavori sono stati […]

Corso di aggiornamento triennale obbligatorio per addetti alle emergenze di primo soccorso aziendale

Primo soccorso aziendale, il prossimo 18 novembre al via un nuovo corso di aggiornamento organizzato dall’area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo. Secondo quanto previsto dal decreto ministeriale 388/2003 che disciplina la materia, infatti, la formazione degli addetti al pronto soccorso deve essere ripetuta con cadenza almeno triennale per quanto attiene alla capacità […]

Gli artigiani di Confartigianato su Rai1 in prima serata con “Pezzi Unici”

Gli artigiani conquistano la prima serata di Rai 1 con la fiction “Pezzi unici” che dal 17 novembre andrà in onda per 6 puntate. La serie televisiva è diretta da Cinzia Th Torrini e interpretata da attori del calibro di Sergio Castellitto e Giorgio Panariello ed è stata realizzata in collaborazione con Confartigianato Firenze. La presentazione di “Pezzi unici” si è […]

AUTOTRASPORTO – Legge Bilancio: Confartigianato aderirà al fermo se dal Governo non arriveranno risposte per la categoria

Il Consiglio direttivo nazionale di Confartigianato Trasporti riunito a Roma ha deliberato l’adesione delle proprie imprese al fermo dei servizi proclamato da Unatras se il Governo non cambia rotta sulle politiche per il settore. Dall’analisi dei provvedimenti contenuti nella Legge di Bilancio e nel DL Fiscale l’autotrasporto italiano esce gravemente penalizzato, con tagli irricevibili sui fondi per il recupero accise […]

Uso di robot nel 19% delle imprese in Italia: +3 punti rispetto alla Germania.

Il sistema delle imprese manifatturiere italiano presenta una maggiore propensione all’utilizzo dei robot delle competitor tedesche. L’analisi dei dati Eurostat centrati sui processi della digital economy evidenzia che nel 2018 le imprese manifatturiere – i regolamenti statistici internazionali centrano queste analisi sulle imprese con 10 addetti e oltre – in Italia utilizzano i robot nel 19% del totale, […]