Corso di formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo

Con la pubblicazione del Decreto Dirigenziale n. 215 del 12/12/2016 riguardante i corsi di formazione [...]

continua a leggere...
EDILIZIA – Tesserino di riconoscimento in cantiere: obblighi e sanzioni

L’Area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato imprese di Viterbo informa che anche dopo il Collegato [...]

continua a leggere...
Le novità della legge 203/2024: tutte le modiche al testo unico sulla sicurezza

Confartigianato Imprese di Viterbo rende noto che è ufficialmente entrata in vigore la legge 13 [...]

continua a leggere...

Perchè associarsi

Confartigianato Imprese di Viterbo, operante dal 1950, è costituita da oltre 1.500 aziende, residenti in tutti Comuni della Provincia e rappresenta ogni mestiere dell’artigianato e della piccola e media impresa.

L’ Amico Associato

Gli Associati preferiscono gli Associati. Si può riassumere così l’iniziativa lanciata da Confartigianato imprese di Viterbo per offrire sempre maggiori opportunità ai propri Associati.

Categorie

Le categorie costituiscono il fulcro centrale su cui poggia la struttura di Confartigianato imprese Viterbo.
Unificare le forze di tanti piccoli e medi imprenditori, caratterizzando settorialmente gli interventi.