Giudizio positivo sul differimento dei termini per il versamento delle imposte e sulla proroga della sugar tax. È quanto hanno espresso Confartigianato, CNA e Casartigiani in audizione alla Camera sul decreto-legge in materia fiscale varato dal governo la scorsa settimana, ricordando di aver segnalato le difficoltà operative per rispettare la scadenza del 30 giugno a causa delle numerose novità introdotte. La proroga concede una maggiore tranquillità agli […]
I conflitti in Medio Oriente, tra Russia e Ucraina e le tensioni tra India e Pakistan mettono a rischio 61,4 miliardi di esportazioni italiane e il 40,7% (pari a 27,6 miliardi di euro) del nostro import energetico. Confartigianato ha calcolato i rischi delle crisi geopolitiche internazionali per la nostra economia, evidenziando che le vendite di prodotti made in Italy verso 25 Paesi coinvolti in […]
In occasione della II edizione di “Recidiva Zero. Studio, formazione e lavoro in carcere e fuori dal carcere”, Il CNEL ha siglato un protocollo d’intesa con 16 Organizzazioni rappresentanti delle categorie produttive, tra ke quali Confartigianato, per l’adesione al Segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale, istituito presso il Consiglio. La partnership punta a combattere […]
I pionieri dell’Intelligenza Artificiale (IA) – I due terzi (66%) degli imprenditori e lavoratori autonomi italiani ha un’opinione positiva sull’utilizzo di intelligenza artificiale (IA) e robot nei luoghi di lavoro. In Italia nel 2024 sono 181.652 imprese con dipendenti le pioniere che hanno adottato tecnologie legate all’IA, pari all’11,4% delle imprese con dipendenti, con una maggiore […]
Hai appena acquistato casa e non conosci per filo e per segno tutte le detrazioni che ti spettano? Sappi che nella prossima dichiarazione dei redditi potresti recuperare una parte delle spese sostenute. Le spese che puoi detrarre sono le seguenti: gli interessi passivi del mutuo le spese notarili legate al mutuo eventuali spese per l’agenzia immobiliare. Con […]
Confartigianato e Cna esprimono “grave preoccupazione” per i consistenti tagli, pari al 70%, delle risorse per la manutenzione straordinaria della rete viaria delle province e delle città metropolitane. È quanto lamentano le due associazioni nel corso dell’audizione sul DL Infrastrutture davanti alle Commissioni trasporti e ambiente della Camera mettendo in risalto anche il fenomeno sempre più frequente del […]
Amministratori di società di persone o capitali: scatta l’obbligo di comunicare la pec personale al registro delle imprese. Se sei amministratore di una società già costituita (società di persone o di capitali), hai tempo fino al 30 giugno 2025 per metterti in regola. 🔹 Società costituite dal 1° gennaio 2025 – Nessun obbligo: comunicheranno la PEC al […]
Confartigianato Imprese di Viterbo informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato – Regioni del 17 aprile 2025, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, […]
Tra i servizi che puoi trovare presso gli sporteli del nostro Patronato INAPA, ci sono: 𝗜𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 – Chi può farne richiesta? Quali sono i requisiti? Per l’invio serve necessariamente il certificato telematico del medico, che ha validità tre mesi. L’INPS, per agevolare i tempi di lavorazione, mette a disposizione dei cittadini, tramite i patronati, […]
Le Parti Sociali dell’artigianato (ANAEPA Confartigianato, CNA Costruzioni, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, hanno sottoscritto in data 20 maggio 2025 il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie […]