Istanza per l’invalidità civile e assegno unico tra i servizi offerti dal nostro Patronato

Tra i servizi che puoi trovare presso gli sporteli del nostro Patronato INAPA, ci sono:

𝗜𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 – Chi può farne richiesta? Quali sono i requisiti? Per l’invio serve necessariamente il certificato telematico del medico, che ha validità tre mesi. L’INPS, per agevolare i tempi di lavorazione, mette a disposizione dei cittadini, tramite i patronati, l’adesione all’articolo 29-TER, ovvero l’invio della documentazione in via telematica.

𝗔𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 – A chi spetta e come si calcola l’importo? Si tratta di un’agevolazione attiva dal 2022, erogata su base ISEE e soggetta a modifiche, tre delle quali importanti e da tenere a mente: figlio maggiorenne; figlio inabile; genitore lavoratore. All’interno dello stesso assegno unico l’INPS riconosce il premio alla nascita per le donne in gravidanza dal settimo mese.

Se hai dubbi o vuoi sapere come accedere a questi diritti contatta i nostri operatori del Patronato: 0761-33791 📧 info@confartigianato.vt.it