L’analisi dei dati di Eurostat evidenzia che l’Italia è il quarto paese dell’Unione europea per presenze turistiche, ma sale al primo posto per le presenze estive (luglio-settembre 2019). I segnali che arrivano sul fronte del turismo preludono ad una stagione estiva difficile , come evidenziato nel 7° report Covid-19 di Confartigianato – clicca qui per scaricarlo – presentato […]
Archivio Categoria: Comunicazioni
Nell’Economic Outlook dell’Ocse pubblicato mercoledì scorso si indica per quest’anno una caduta del PIL italiano dell’11,3%, peggiorando di 3 punti la previsione dell’Istat dell’8 giugno e di 2,3 punti quelle della Banca d’Italia di fine maggio. Il report dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico delinea un secondo scenario, più severo, con un ritorno del contagio, nel […]
Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 15 maggio 2020, alle ore 13.00 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. ***** COIVD-19, MISURE URGENTI PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute […]
“Dopo i primi interventi mirati alla salvaguardia della salute dei cittadini, ora è assolutamente necessario intervenire per dare risposte concrete e permettere a tutte le attività commerciali in difficoltà di affrontare questo difficilissimo momento”. Ad affermarlo è il sindaco di Viterbo Giovanni Maria Arena che aggiunge: “Nonostante il crollo delle entrate comunali e le spese […]
A seguito del confronto intercorso tra il Ministro dello Sviluppo Economico StefanoPatuanelli, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri e le sigle sindacali nazionali, si sono convenute alcune modifiche all’allegato 1 del DPCM del 22 marzo 2020. Alle imprese che non erano state sospese dal DPCM 22 marzo 2020 e che, per effetto del presente decreto, […]
In merito alla possibilità di godere dei permessi ai sensi dell’articolo 33 della legge n. 104/92 nella misura stabilita dall’articolo 24 del DL n. 18/2020, si forniscono alcune indicazioni che, si ritiene, possano essere seguite indipendentemente dalle eventuali disposizioni amministrative. Innanzitutto si precisa che possono incrementare i giorni di permesso tutti coloro che sono autorizzati a […]
Come è noto, il decreto legge 17 marzo 2020 Cura Italia ha previsto per le imprese, all’articolo 56, in relazione allo stato di emergenza straordinaria e di grave turbamento dell’economia, di avvalersi, previa comunicazione, in relazione alle proprie esposizioni debitorie verso i soggetti finanziatori, delle seguenti misure: – divieto di revoca delle aperture di credito […]
Anap Confartigianto ha realizzato una brochure dedicata ai nostri anziani contenente le indicazioni sui comportamenti responsabili e consapevoli da tenere in questo periodo, affinché si rispettino correttamente le norme di prevenzione dal Covid-19 e non si corrano rischi a cui la fascia di età più alta è maggiormente esposta. Scarica qui la brochure #PROTEGGIAMOINOSTRIANZIANI
“E’ assurdo e inaccettabile, in un momento tanto critico, immaginare di utilizzare la procedura del click day per consentire ai lavoratori autonomi di richiedere l’indennità di 600 euro prevista dal decreto “Cura Italia”. E’ la posizione di Confartigianato in merito alle all’ipotesi avanzata dall’Inps. “Il click day, che già in passato tanti problemi ha causato agli imprenditori – sostiene Confartigianato […]
“In questa situazione di grave emergenza e con pieno spirito di responsabilità e sacrificio, la filiera dell’edilizia è pronta a offrire il proprio contributo per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini, obiettivi del tutto prioritari. Allo stesso tempo chiede misure straordinarie a sostegno di imprese e lavoratori, affinché all’emergenza sanitaria non si aggiunga un’emergenza economica”. Lo affermano in […]