Con la pubblicazione del Decreto Dirigenziale n. 215 del 12/12/2016 riguardante i corsi di formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo e a seguito delle richieste ricevute, Confartigianato imprese di Viterbo, ente autorizzato dal Ministero dei Trasporti, sta raccogliendo la manifestazione d’interesse delle imprese per organizzare i corsi nei giorni e negli orari indicati dagli stessi […]
Archivio Categoria: Comunicazioni
L’Area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato imprese di Viterbo informa che anche dopo il Collegato Lavoro 2025 permane l’obbligo per i datori di lavoro di fornire il tesserino di riconoscimento in cantiere ai dipendenti, che devono anche esibirlo. Rimane invariato anche il regime sanzionatorio. Con la nota n. 656 del 23 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale […]
L’Area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo informa che l’Albo nazionale gestori ambientali ed il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha previsto un percorso formativo comprendente un ciclo di webinar finalizzati a fornire le informazioni relative agli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI). La partecipazione al programma di formazione […]
Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 209/2024, che introduce disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici. Tra le principali novità, il decreto modifica i requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico professionale, richiesti – quali informazioni qualificanti – agli operatori economici (OE) in fase di abilitazione ai […]
Confartigianato Imprese di Viterbo rende noto che è ufficialmente entrata in vigore la legge 13 dicembre 2024, n. 203, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024, contenente importanti novità in materia di lavoro e sicurezza nei luoghi di lavoro, aggiornamenti che interessano il D.Lgs. 81/08 s.m.i., il testo unico sulla sicurezza sul […]
Dal 1° febbraio 2025 entrerà in vigore il SERMI, un sistema di certificazione che permetterà alle officine di riparazione e manutenzione degli autoveicoli di conoscere, attraverso una sola chiave di accesso digitale, le informazioni di sicurezza, tipo quelle atte a prevenire il furto del veicolo e la sua localizzazione, di tutti i portali dei costruttori. […]
Il RENTRI, lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti, introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006, quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto (FIR) e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico. […]
Buone feste ai socia di Confartigianato Viterbo e alle loro famiglie! Ricordiamo che i nostri uffici resteranno chiusi il 24, 27 e 31 dicembre 2024.
Pubblicato il calendario dei divieti di circolazione mezzi pesanti e camion 2025. Il decreto stabilisce le limitazioni per i veicoli adibiti al trasporto di cose. Mezzi di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, sulle strade extraurbane, nei giorni festivi e in altri giorni dell’anno particolarmente critici per la circolazione.
Dal 15 dicembre 2024 sono attivi i servizi per l’iscrizione al RENTRI. Entro il 13 febbraio 2025, prima scadenza prevista dal D.M. 59/2023 per l’iscrizione, dovranno iscriversi circa 70 mila operatori, rientranti in queste categorie: − impianti di recupero e smaltimento di rifiuti − trasportatori e intermediari di rifiuti − imprese con più di 50 […]