“Se andiamo avanti di questo passo il nostro territorio morirà, lentamente, di burocrazia”. Michael Del Moro, presidente di Confartigianato Imprese di Viterbo, punta il dito sull’intoppo burocratico che, nella Capitale, blocca l’iter per la progettazione esecutiva – e quindi per la realizzazione dell’opera – del raddoppio della Cassia da Monterosi a Viterbo. “Secoli di discussioni […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
“Quattro ristoranti soci di Confartigianato tra i migliori locali della città, secondo l’autorevole giudizio del Gambero Rosso e di Viaggi del Gusto Magazine”. Andrea De Simone, segretario di Confartigianato Imprese di Viterbo, plaude al riconoscimento ottenuto da Agriturismo Giardini di Ararat, Richiastro, Tredici Gradi e Osteria del Vecchio Orologio, tutti indicati tra i cinque ristoranti […]
Confartigianato continua a partecipare ai tavoli aperti dall’Esecutivo per affrontare l’emergenza coronavirus. Venerdì, a Roma, presso il Ministero per i beni culturali e il turismo, i rappresentanti di Confartigianato sono intervenuti ad una riunione con il ministro Dario Franceschini per discutere la situazione delle imprese del settore turismo, messe in difficoltà dall’emergenza sanitaria scattata con il coronavirus. Il […]
Le organizzazioni imprenditoriali e i sindacati – Abi, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confindustria, Legacoop, Rete Imprese Italia (che riunisce Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti), Cgil, Cisl, Uil – hanno condiviso e sottoscritto un appello sintetizzato nel seguente comunicato stampa. “Il nostro Paese sta in questi giorni affrontando una situazione di forte criticità a causa della diffusione del Coronavirus. Ciò […]
Danilo Cirioni, titolare de La Table, domani mattina sarà in diretta radiofonica Rai nella trasmissione “Sportello Italia” per raccontare l’unicità della sua ceramica artigianale 100% Made in Italy e del suo inimitabile ed esclusivo G-Phone, l’amplificatore in ceramica che ha cambiato il modo di ascoltare la musica dallo smartphone. L’impresa artigiana del settore ceramico con […]
L’emergenza sanitaria da coronavirus impone comportamenti di massima cautela anche nella scelta dei servizi alla persona. E ripropone l’importanza di rivolgersi a operatori in regola con le norme di settore sia dal punto di vista della formazione obbligatoria sia per quanto riguarda i requisiti igienico-sanitari dei locali nei quali l’attività viene svolta. E’ il caso delle attività legate alla cura del […]
La bilateralità artigiana si attiva per fronteggiare gli effetti dell’emergenza coronavirus sulle imprese. Oggi Confartigianato, le altre Confederazioni dell’artigianato e Cgil, Cisl, Uil hanno firmato un accordo interconfederale che prevede, per tutte le imprese e i datori di lavoro iscritti al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (quindi per le imprese artigiane e anche per il sistema associativo), uno specifico intervento fino a […]
“Fate attenzione agli sciacalli”. Maria Laura Calcagnini, presidente Anap Confartigianato Viterbo, invita i cittadini a non cadere nella trappola dei malfattori che, approfittando del diffondersi del coronavirus e del panico che ne consegue, in questi giorni si recano nelle case degli anziani, spacciandosi per lo più per operatori del servizio civile o di quello sanitario, […]
Confartigianato continua a partecipare ai tavoli aperti dall’Esecutivo per affrontare l’emergenza coronavirus. Ieri i rappresentanti della Confederazione sono intervenuti alle riunioni convocate dal Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e dal Ministro del lavoro Nunzia Catalfo. In entrambi i confronti Confartigianato ha rappresentato le esigenza degli imprenditori nei territori dei focolai dell’epidemia e le possibili ripercussioni sul sistema produttivo italiano. Nel corso […]
Per fronteggiare l’emergenza coronavirus il Governo ha adottato provvedimenti finalizzati a salvaguardare la salute della popolazione e ad affrontare l’impatto sui cittadini e sulle attività economiche. In particolare, il decreto legge n. 6 del 23 febbraio contiene Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Clicca QUI per leggere il testo […]