Rimettere in moto il prima possibile il sistema produttivo composto dalle micro e piccole imprese che più di altre rischiano di soccombere, per il protrarsi della restrizione forzata, sotto il crollo verticale del fatturato e della crisi di liquidità.Lo chiede il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti in una lettera inviata al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanellial quale fa rilevare la […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
La crisi economica conseguente alla lotta al coronavirus sta determinando tensioni elevate e senza precedenti sulla liquidità delle imprese e le Associazioni del sistema Confartigianato hanno registrato una crescente richiesta delle imprese presso gli sportelli associativi. Con l’obiettivo di valutare le condizioni delle relazioni tra imprese e sistema bancario, Confartigianato ha inteso valorizzare le opinioni della propria rete di esperti presente sul territorio mediante […]
Con un accordo tra Poste italiane e i Carabinieri i pensionati con almeno 75 anni di età che riscuotono la pensione in contanti possono riceverla direttamente a casa propria. Sulla base di questa intesa si può chiedere la consegna a domicilio per tutta la durata dell’emergenza sanitaria, evitando così di andare agli uffici postali, di fare le file e di […]
In merito alle misure restrittive disposte dal Governo per contenere il contagio da Covid-19, pubblichiamo di seguito considerazioni e indicazioni alle imprese della filiera pneumatici condivise da Confartigianato Autoriparazione e da Cna, Fedrpneus, Aniasa, Airp, Assogomma. Il nuovo DPCM del 10 aprile 2020 ha sostanzialmente ribadito le misure restrittive introdotte dai precedenti DPCM e Decreti in materia, prorogando il […]
“Sta diventando insostenibile il trasporto delle merci, anche di quelle essenziali. L’autotrasporto italiano è al collasso”. Il Presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, lancia un grido d’allarme al Governo, raccogliendo le migliaia di segnalazioni provenienti dalle imprese associate da diverse parti del territorio nazionale, comprese le isole. Da un lato la crisi di liquidità nelle casse […]
Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dei Trasporti ha previsto la proroga della sospensione dei divieti per la circolazione dei mezzi pesanti. Il Ministro Paola De Micheli ha firmato oggi, 15 aprile 2020, il decreto n. 164 con cui si sospende il calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti da 7,5 tonnellate adibiti al trasporto di cose per il […]
L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha completamente stravolto le abitudini degli italiani e la stabilità economica di migliaia di piccole imprese. Costretti a casa per le misure anti-contagio adottate dal Governo, molti cittadini hanno scelto l’e-commerce per acquistare prodotti alimentari, bevande e tanti altri beni di consumo. Al tempo stesso, costrette alla sospensione delle attività, della produzione e […]
Cari colleghi, in questa stagione così difficile per la nostra Nazione e per il mondo intero, credo valga la pena raccogliere quanto questa emergenza sanitaria, del tutto straordinaria, abbia portato in termini di consapevolezza e di importanza alla nostra categoria: siamo strategici e significativi nella lotta alla diffusione del COVID-19. Innanzitutto siamo strategici per il […]
Il direttivo nazionale di Confartigianato Benessere ha approvato un documento di proposte per consentire la riapertura delle imprese di acconciatura e dei centri estetici, inviato al Governo per sensibilizzare l’Esecutivo sulla situazione del settore. Conditio sine qua nonper la ripresa dell’attività dovrà essere l’applicazione di misure igienico-sanitarie e di modalità di lavoro che garantiscano la sicurezza e la tutela della salute dei clienti, degli imprenditori e dei loro […]
Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso noto che è disponibile sul sito www.fondidigaranzia.it il modulo per la richiesta di garanzia fino a 25mila euro, che l’impresa richiedente dovrà compilare e inviare per mail (anche non certificata) per chiedere il finanziamento alla banca o al confidi. Dopo che questa notte la Commissione europea ha considerato le misure […]