Archivio Autore: Eleonora Celestini

F-Gas, aperte le iscrizioni al corso per chi si occupa apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria

Confartigianato Imprese di Viterbo ha aperto le iscrizioni al corso, con rilascio di certificazione per le persone fisiche che si occupano delle apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria, delle pompe di calore fisse e delle celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero contenenti gas fluorurati a effetto serra, nonché della certificazione delle imprese per […]

Cassa Edile, incentivi per le imprese che assumono

In attuazione di quanto previsto dall’Allegato 4 CCNL, al fine di incentivare l’occupazione giovanile, il 10 settembre 2020 è stata sottoscritta un’ulteriore intesa per cui l’impresa, per alcune tipologie di assunzioni, può chiedere alla Cassa Edile presso cui è iscritto il lavoratore al momento dell’assunzione le seguenti misure: – un incentivo pari a 600,00 euro […]

RECOVERY FUND – Confartigianato al Senato: “Occasione straordinaria per cambiare e rilanciare lo sviluppo”

“Abbiamo un’occasione straordinaria per analizzare con disincanto i punti forza e di debolezza dell’Italia e per usare la discontinuità causata dalla pandemia per cambiare quel che non va. Tutti, in primis le Organizzazioni di rappresentanza delle imprese, hanno la responsabilità di indicare le direzioni di marcia per rilanciare lo sviluppo del Paese”. Lo ha sottolineato […]

Al via al corso base e di aggiornamento per gli addetti alla conduzione di piattaforme aeree

Confartigianato Imprese Viterbo organizza un corso di formazione, base e aggiornamento, per operatori di piattaforme Aeree Mobili Elevabili con e senza stabilizzatori ai sensi dall’ art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 e smi. Il corso si terrà venerdì 2 ottobre 2020 con l’obiettivo di formare e addestrare gli operatori di piattaforme aeree attraverso l’approfondimento […]

“Lazio è: Valore d’Impresa”: grande successo per la sfilata che ha concluso la due giorni di Confartigianato

Una serata da sogno per esaltare l’estro del saper fare artigiano. Grande successo per la sfilata della collezione 2020/21 sposa e sposo e abiti da cerimonia di Atelier Merinda Spose e Ricci Sposo, che ha chiuso sabato scorso a Palazzo Chigi Albani la due giorni di “Lazio è: Valore d’Impresa”, organizzata da Confartigianato Imprese Lazio […]

L’artigianato riparte dai territori: buona la prima per l’iniziativa “Lazio è: valore di Impresa”

Ripartire dai borghi e dai territori per dare nuovo impulso alla ripresa del nostro Paese, chiamato come mai prima d’ora ad affrontare una sfida da cui dipende il destino delle future generazioni. Buona la prima ieri pomeriggio a Soriano nel Cimino, nella splendida cornice di Palazzo Chigi Albani, per “Lazio è: valore di impresa”, l’iniziativa […]

“Lazio è: Valore di Impresa” il 25 e 26 settembre a Soriano Confartigianato riparte dai nterritori per una ripresa sostenibile

Storia e piccoli borghi. Confartigianato Lazio premia l’eccellenza artigiana delle realtà rurali della regione. “Per far sentire – ha detto il presidente di Confartigianato Imprese Lazio Michael Del Moro – la vicinanza della nostra associazione agli artigiani che con il loro lavoro caratterizzano la vita e lo sviluppo economico del territorio. Realtà e piccoli borghi […]

ALIMENTAZIONE – Il presidente Rivoltini a Rai Radio1: “Pasticceria, l’eccellenza si impara solo nei laboratori artigiani”

“In Italia abbiamo un dolce tipico diverso ogni 10 chilometri. Siamo la patria di tante tradizioni antiche di pasticceria artigiana che si rinnovano continuamente per dare vita ad un patrimonio alimentare unico al mondo, in nome del motto ‘la tradizione è un’innovazione ben riuscita’”. Parole di Massimo Rivoltini, Presidente di Confartigianato Alimentazione, intervistato ieri al programma di Rai Radio […]

Aperte le iscrizioni al corso per conducenti e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali vivi

Confartigianato Imprese di Viterbo comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per conducenti e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali vivi. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 30 settembre prossimo. Il corso avrà una durata di 12 ore e si svolgerà a Viterbo nei giorni 8 e 9 ottobre […]

AUTOTRASPORTO – Fisco e competitività dell’autotrasporto: 10 motivi per non aumentare l’accisa sul gasolio, la più alta in Europa

Focus di Confartigianato Trasporti che stila 10 buoni motivi per non aumentare l’accisa sul gasolio, già la più elevata dell’UE, con il rapporto a cura dell’Ufficio Studi confederale su accise, fiscalità e competitività delle imprese di autotrasporto. La prospettiva di una rimodulazione delle accise sui carburanti, finalizzata a recuperare risorse per la prossima manovra di bilancio, […]