Per realizzare un appalto pubblico infrastrutturale in Italia servono 7 mesi in più rispetto alla media europea. A rallentare i lavori sono i numerosi passaggi burocratici che incidono per il 54,3% sui tempi complessivi per completare le opere. A denunciare l’ombra pesante della burocrazia sull’attuazione dei progetti del Recovery Plan è Confartigianato che ha rilevato l’impatto degli adempimenti amministrativi sulla competitività del nostro Paese. Un’analisi che i […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
“Si apre finalmente un nuovo fondamentale capitolo per la finanza agevolata: con la conversione in legge degli emendamenti al DL Ristori, l’importo massimo delle operazioni di microcredito viene elevato da 35mila a 50mila euro”. Andrea De Simone, segretario provinciale di Confartigianato Imprese di Viterbo e presidente di Microcredito di Impresa, commenta così la modifica approvata […]
“Gli anziani e i soggetti fragili sono stati i più colpiti dal Covid-19 in questo anno di pandemia. Ora i ritardi della campagna vaccinale, a causa delle mancate consegne da parte della Pfizer, sono inaccettabili perché, in attesa che termini la seconda e arrivi la prevista terza ondata di contagi, mettono ancora più a rischio […]
Civita di Bagnoregio candidata per la lista dei Patrimoni dell’Umanità. Il Consiglio direttivo della commissione nazionale italiana per l’Unesco, che si è riunito oggi in modalità telematica, ha approvato come candidatura italiana da presentare all’esame del comitato del patrimonio mondiale nel 2022 “Il paesaggio culturale di Civita di Bagnoregio”. “E’ una bellissima giornata – commenta […]
Primo soccorso aziendale, il prossimo primo febbraio al via un nuovo corso base e di aggiornamento organizzato dall’area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo. Si ricorda che in ogni azienda o unità produttiva il datore di lavoro ha l’obbligo, ai sensi dell’art. 18 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., di nominare […]
SCF, la società che in Italia gestisce la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici, per l’utilizzo in pubblico di musica registrata fa sapere che è all’avvio la campagna associativa 2021 con scadenze entro il 28 febbraio. Con la licenza SCF puoi attingere, nel rispetto della legalità, da un immenso […]
Per contenere la diffusione del Covid-19, il Governo, con un decreto legge, ha prorogato al 30 aprile lo stato di emergenza e ha ridisegnato i confini cromatici del Paese assegnando alle Regioni diversi colori – giallo, arancione, rosso – che, dal 17 gennaio, individuano i livelli di rischio e le conseguenti restrizioni imposte a cittadini e imprenditori con un Dpcm emanato il 14 gennaio. Lombardia, Sicilia e Provincia […]
Una delegazione di Confartigianato ha partecipato oggi all’incontro tra il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, e le parti sociali per avviare il tavolo di confronto, già convocato a fine dicembre, sulla riforma degli ammortizzatori sociali, partendo dal lavoro della commissione di esperti nominata dal dicastero. Il presidente Dario Bruni, in rappresentanza della Confederazione, ha chiesto che, nell’ambito della […]
“Mentre Conte fa la spola tra Mattarella e Mastella, mentre da lunedì partiranno decine di cartelle esattoriali per aziende con l’acqua alla gola perché nessuno ha pensato a bloccarle, nella vita reale il motore produttivo del Paese, vale a dire le piccole imprese, sacrificate da mesi, non solo vivono con la costante incertezza sul futuro, […]
ANCoS ha partecipato al bando per i volontari del servizio civile con 1 programma denominato “Solidarietà Intergenerazionale: Passato, Presente e Futuro in cammino insieme per una società più inclusiva” che racchiude 4 progetti per cui inviare la propria candidatura. Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di Servizio civile Universale desiderato (verificando […]