“Un’assurda vessazione a cui le imprese di autotrasporto italiane sono soggette da settimane, che sta compromettendo l’operato di un settore di importanza, ora più che mai, strategica”. In una lettera inviata al Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Presidente di Unatras (Unione Nazionale delle Associazioni di Autotrasporto merci) e di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, denuncia “il disagio continuo e sfibrante” che […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
In occasione della solenne ricorrenza di San Giuseppe Lavoratore, patrono degli artigiani, se la situazione di emergenza da Covid-19 lo consentirà, Confartigianato Imprese di Viterbo organizzerà, in collaborazione con Anap e con la parrocchia dei Santi Valentino e Ilario a Villanova, la celebrazione della Santa Messa officiata dal parroco don Emanuele Germani. La celebrazione si […]
Sul Dl Sostegno il Governo ci ripensa e, a poche ore dalle reazioni negative espresse dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli anche con una lunga intervista pubblicata oggi su il Fatto Quotidiano.it, arrivano una nota del Ministero dello Sviluppo Economico e una dichiarazione del Sottosegretario all’Economia Claudio Durigon che annuncia che “gli aiuti alle imprese in difficoltà a causa del Covid saranno “anno su anno” e non confrontando due bimestri (gennaio-febbraio 2019 […]
È stato pubblicato il 16 febbraio 2021 nella Gazzetta Ufficiale il DPCM del23 dicembre 2020 recante il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD)perl’anno2021che sostituisce quello vigente. Di seguito ecco le principali novità introdotte. Il nuovo DPCM nel testo fissa il termine di scadenza per l’invio della comunicazione MUD entro il 30 aprile 2021, con riferimento […]
Il presidente Mario Draghi ha firmato oggi il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19. Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore […]
Nel 2020 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.651.595 milioni di euro correnti, con una caduta del 7,8% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è diminuito dell’8,9%. Lo rileva l’Istat. L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche, misurato in rapporto al Pil nel 2020 è stato pari a -9,5%, a fronte del […]
Prorogate le rate da rottamazione dei ruoli. “Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in corso di redazione il provvedimento che differirà il termine del 1° marzo 2021 per il pagamento delle rate della “rottamazione-ter” (articoli 3 e 5 del DL n. 119/2018) e del “saldo e stralcio” (art. 1 commi 190 e […]
Confartigianato Acconciatori giudica “incomprensibile” l’ipotesi di chiudere le attività di barbieri e parrucchieri nelle zone rosse, secondo le anticipazioni sulla bozza del prossimo Dpcm. “Si tratterebbe – sottolinea Confartigianato Acconciatori – di un provvedimento ingiustificato nei confronti delle imprese di acconciatura che in questi mesi hanno applicato con la massima diligenza le linee guida dettate dalle autorità sanitarie e dal Governo, intensificando […]
Si è svolto oggi l’incontro convocato dal Ministro del lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando con le parti sociali, tra le quali Confartigianato, che ha dato l’avvio al confronto tecnico sulla riforma degli ammortizzatori sociali. Il Ministro ha avviato una road map che tratterà il tema in 4 fasi: procedure, perimetro degli strumenti, costi e ripartizione dei pesi finanziari, modalità di […]
Con il provvedimento del 22 febbraio 2021, slitta al prossimo 31 marzo il termine per l’invio telematico del modello di comunicazione con cui il contribuente, per fruire del Superbonus in relazione alle spese sostenute nel 2020, informa l’Agenzia di aver scelto, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, per un contributo sotto forma di sconto in fattura […]