Archivio Autore: Eleonora Celestini

Il presepe tra presente e futuro: consegnata al vescovo Orazio Francesco Piazza la statuina 2024

Consegnata questa mattina al vescovo di Viterbo, monsignor Orazio Francesco Piazza, la statuina del presepe 2024 realizzata da Confartigianato e Coldiretti, in collaborazione con Fondazione Symbola. Come ogni anno, a omaggiare il vescovo della diocesi di Viterbo c’erano i rappresentanti territoriali di Confartigianato Viterbo, il presidente Michael Del Moro e il segretario Andrea De Simone, e di […]

“A Natale il dono più bello è donare”: giovedì 19 dicembre torna il regalo solidale di Confartigianato e Avis

Consueto appuntamento di Natale con la solidarietà per Confartigianato Imprese di Viterbo. Il 19 dicembre torna “A Natale il dono più bello è donare”, l’iniziativa solidale natalizia dell’associazione di categoria, realizzata insieme a Avis e Ancos e in collaborazione con Asl di Viterbo, piscina MGM, palestra TO-be, Bruni Assicura. Giovedì prossimo dalle 8 alle 11,30 […]

Firmato il nuovo Patto per la Notte, le associazioni di categoria: “Non un punto di arrivo ma un punto di partenza”

Nell’interesse dei pubblici esercizi del tessuto imprenditoriale che rappresentiamo, dopo un lavoro di concertazione e confronto con il Comune di Viterbo durato due anni – confronto a volte anche aspro, ma comunque sempre animato dal comune obiettivo di giungere ad un documento che fosse il più condiviso possibile -, questa mattina abbiamo firmato insieme al […]

Natale 20204, cresce la spesa per i regali a valore artigiano: Confartigianato rilancia la campagna “Acquistiamo Locale”, un investimento in eccellenza, sostenibilità e identità culturale

In vista delle festività natalizie, Confartigianato promuove anche quest’anno la campagna “Acquistiamo locale”, un invito a regalare e a regalarsi prodotti a valore artigiano made in Italy, espressione della creatività e della tipicità delle imprese dei tanti, diversi territori italiani. Secondo le previsioni elaborate da Confartigianato, per le feste di Natale gli italiani spenderanno, a […]

Corso base e di aggiornamento triennale obbligatorio per addetti alla gestione delle emergenze di primo soccorso aziendale

Primo soccorso aziendale, il prossimo lunedì 9 dicembre al via un nuovo corso base e di aggiornamento obbligatorio organizzato dall’Area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Imprese di Viterbo. Secondo quanto previsto dal decreto ministeriale 388/2003 che disciplina la materia, infatti, la formazione degli addetti al pronto soccorso deve essere ripetuta con cadenza almeno triennale per […]

Al via il corso di formazione base e di aggiornamento obbligatorio per l’abilitazione professionale alla conduzione di trattori agricoli o forestali

Venerdì 6 dicembre avrà inizio un nuovo corso per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali, obbligatorio per quegli operatori che fanno utilizzo di tali attrezzature. Confartigianato Imprese di Viterbo ricorda che, con l’entrata in vigore dell’accordo tra Stato, Regioni e Province autonome del 22 febbraio 2012, si definiscono le necessità di formare e […]

Antiriciclaggio, sospensione dell’obbligo di comunicazione del titolare effettivo

Unioncamere il 29 novembre u.s. ha emanato una circolare vòlta a chiarire gli effetti delle ordinanze del Consiglio di Stato dello scorso 15 ottobre, in materia di obbligo di comunicazione del titolare effettivo. Unioncamere – anche su sollecitazione di Confartigianato e recependo il parere del MIMIT ha dato indicazione alle Camere di Commercio di adottare […]

Pesci di cioccolata per grandi e piccini: il 30 novembre passa Sant’Andrea

Piattini con mandarini pronti sui davanzali delle finestre: la notte del 30 novembre torna Sant’Andrea a portare pesci di cioccolata a grandi e piccini! Si rinnova anche quest’anno una delle più antiche tradizioni viterbesi, che di fatto nella Città dei Papi e in alcuni centri della Tuscia – in particolar modo a Canino, dove l’apostolo […]

FISCO – ULTIM’ORA: RINVIO DEL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA DI ACCONTO DOVUTA IN BASE ALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Con un comunicato del MEF di ieri 27 novembre 2024 confermata anche per il 2024 la possibilità di rateizzazione del secondo acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi In sede di conversione in legge del D.L. n. 155/2024 (ancora all’esame del Parlamento), è stato approvato in Commissione finanze della Camera dei deputati  un emendamento […]

ASSEMBLEA 2024 – Il presidente Mattarella a Confartigianato: “Nel Dna degli artigiani la storia d’Italia e il suo motore di sviluppo”. La delegazione

“Nel DNA delle abilità e dei saperi degli artigiani risiede tanta parte della storia d’Italia, di cui costituisce, tuttora, un motore di sviluppo. L’artigianato occupa un ruolo cruciale per le comunità. Le aiuta a funzionare meglio, difende i territori, offre prospettive di libertà, di autonomia, di creatività ai giovani. Essere artigiani non è un lavoro qualsiasi. L’artigianato è espressione della qualità del lavoro, dell’intelligenza, della laboriosità della […]