Il decreto-legge 159, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 31 ottobre u.s., introduce alcune novità in materia di obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori delle società. Nel dettaglio, l’articolo 13 di suddetto decreto: introduce il termine del 31 dicembre 2025 per l’adempimento, così come già indicato nella nota del Mimit del 25 giugno scorso, allegata […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
Confartigianato Imprese di Viterbo organizza il corso di formazione BASE e di AGGIORNAMENTO obbligatorio per addetti ai lavori in quota, per attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di cadute, è rivolta ai lavoratori che devono effettuare quindi lavorazioni in quota tecnicamente complesse, soggette a rischio di caduta dall’alto, e che devono utilizzare per […]
Confartigianato Imprese di Viterbo ricorda l’obbligo di aggiornamento quadriennale della formazione per tutti gli addetti al montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi. A tal riguardo, il prossimo 11 novembre 2025 l’ufficio Ambiente& Sicurezza organizza la formazione specifica dedicata a tutti coloro che vogliono mantenere efficace la propria professionalità per il montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi metallici […]
In osservanza del Decreto Dirigenziale n. 215 del 12/12/2016 riguardante i corsi di formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo, Confartigianato imprese di Viterbo, ente autorizzato dal Ministero dei Trasporti, sta raccogliendo la manifestazione d’interesse delle imprese per un corso che si terrà sabato 22 novembre 2025, a partire dalle ore 9,00, presso la sala conferenze […]
Un momento di condivisione, fede e amicizia. Venerdì scorso la delegazione di ANAP Viterbo ha partecipato al pellegrinaggio al 𝗦𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗿𝗲𝘁𝗼, in occasione della Festa del Socio 2025. Un’esperienza intensa che ha rafforzato il legame tra le nostre comunità e celebrato il gemellaggio tra i gruppi ANAP di 𝗩𝗶𝘁𝗲𝗿𝗯𝗼, 𝗧𝗲𝗿𝗻𝗶, 𝗥𝗶𝗲𝘁𝗶 […]
Confartigianato Viterbo sta organizzando per il 24 e 25 novembre prossimi il corso per il rilascio del certificato di idoneità per conducenti e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali vivi (aggiornamento e rilascio). Il corso si svolgerà in modalità FAD (online) e avrà una durata di 12 ore (per il rinnovo decennale le ore […]
𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮! La Regione Lazio ha pubblicato la 𝑰𝑰 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑽𝒐𝒖𝒄𝒉𝒆𝒓 𝑫𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑷𝑴𝑰 2025: da 𝟭𝟰.𝟬𝟬𝟬€ fino a 𝟭𝟱𝟬.𝟬𝟬𝟬 € 𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼 per aiutare le imprese a innovare, digitalizzare e crescere. Dai sistemi cloud alla cyber security, dall’e-commerce alla produttività aziendale: 𝗼𝗿𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 […]
Confartigianato Imprese di Viterbo informa che il corso di aggiornamento FER si svolgerà dal 22 al 31 ottobre 2025, compresi sabato e domenica. La piattaforma sarà attiva h24, offrendo ai partecipanti la possibilità di collegarsi in qualsiasi momento della giornata per completare le 16 ore di formazione obbligatorie. Al termine del percorso è previsto un […]
Confartigianato Imprese Viterbo porta l’autenticità e il gusto della Tuscia nel cuore del turismo esperienziale italiano. Un grande successo di pubblico e di interesse ha accompagnato giovedì 9 ottobre la presentazione del progetto “Tasting Tuscia – Cammini del gusto tra Ville e Giardini Rinascimentali” all’interno del prestigioso spazio di Confartigianato Turismo alla TTG Travel Experience di Rimini, la principale fiera […]
Anche Confartigianato Viterbo, che aderisce al consorzio CEnPI – Confartigianato energia per le imprese, ha partecipato alla 21sima edizione della scuola di alta formazione “Energies&Transition Confartigianato High School”, l’evento annuale organizzato da Confartigianato in collaborazione con i suoi Consorzi energia (Caem, CEnPI e Multienergia) svoltasi dal 1° al 3 ottobre, nella cornice di Domus de Maria (Cagliari). “L’energia deve […]










