A partire dal 𝟭𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro si aggiorna con nuove funzionalità dedicate alla gestione della Patente a crediti, obbligatoria per operare nei cantieri temporanei o mobili. 𝗦𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲: visualizzare online tutti i dati della patente ottenere crediti iniziali incrementati accumulare crediti aggiuntivi in base all’anzianità d’iscrizione alla Camera di […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
Con grande commozione e profondo dispiacere, Confartigianato Imprese di Viterbo si stringe intorno al presidente Michael Del Moro e alla sua famiglia per la perdita del caro papà Marcello, venuto a mancare questa mattina. Classe 1957, Marcello Del Moro era profondamente legato alla sua amata Soriano nel Cimino, dove era nato e dove ha scelto […]
È previsto un recupero del 50% della spesa sostenuta, da suddividere in 10 rate annuali di pari importo. Sono detraibili solo i condizionatori a pompa di calore. Rientrano tra le spese agevolabili del Bonus Casa, anche in assenza di un impianto preesistente. Quali documenti servono? ✅ Fattura ✅ Bonifico per ristrutturazione edilizia ✅ Copia del […]
Confartigianato esprime soddisfazione per la firma del Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro, nel corso del tavolo con le parti sociali convocato dalla Ministra del Lavoro, Marina Calderone. Il Protocollo ha l’obiettivo di coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza nei luoghi di lavoro, un […]
Confartigianato Imprese di Viterbo esprime le più sentite congratulazioni alla professoressa Tiziana Laureti per la sua elezione a magnifica rettrice dell’Università degli Studi della Tuscia, avvenuta poco fa. Con grande soddisfazione accogliamo la notizia di un passaggio storico per l’ateneo e per tutto il nostro territorio: la professoressa Laureti è, infatti, la prima donna e […]
E’ arrivata la circolare del Ministero delle Imprese con la proroga per le comunicazioni della PEC amministratori, il cui termine era inizialmente stato previsto per il 30 giugno 2025. Il termine è stato prorogato al 31 dicembre 2025.
La tua è una impresa artigiana? Allora devi per forza conoscere le tante agevolazioni di vero welfare che puoi ottenere per la tua azienda e per i tuoi dipendenti con Eblart, ente bilaterale del Lazio per l’artigianato, che concede, infatti, numerose prestazioni di sostegno alle azienda in regola con i versamenti dei contributi. Le prestazioni […]
Giudizio positivo sul differimento dei termini per il versamento delle imposte e sulla proroga della sugar tax. È quanto hanno espresso Confartigianato, CNA e Casartigiani in audizione alla Camera sul decreto-legge in materia fiscale varato dal governo la scorsa settimana, ricordando di aver segnalato le difficoltà operative per rispettare la scadenza del 30 giugno a causa delle numerose novità introdotte. La proroga concede una maggiore tranquillità agli […]
I conflitti in Medio Oriente, tra Russia e Ucraina e le tensioni tra India e Pakistan mettono a rischio 61,4 miliardi di esportazioni italiane e il 40,7% (pari a 27,6 miliardi di euro) del nostro import energetico. Confartigianato ha calcolato i rischi delle crisi geopolitiche internazionali per la nostra economia, evidenziando che le vendite di prodotti made in Italy verso 25 Paesi coinvolti in […]
In occasione della II edizione di “Recidiva Zero. Studio, formazione e lavoro in carcere e fuori dal carcere”, Il CNEL ha siglato un protocollo d’intesa con 16 Organizzazioni rappresentanti delle categorie produttive, tra ke quali Confartigianato, per l’adesione al Segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale, istituito presso il Consiglio. La partnership punta a combattere […]