Per l’utilizzo di alcune attrezzature da lavoro è obbligatoria una specifica abilitazione. Lo prevede il Testo Unico sulla sicurezza e l’Accordo tra Stato, Regioni e le Province Autonome del 22 febbraio 2012. Confartigianato imprese di Viterbo, da anni impegnata nell’organizzazione di attività formative per la guida e la conduzione in sicurezza delle macchine operatrici, ha […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
Confartigianato Trasporti e Cna Fita lanciano l‘allarme contro l’articolo 26 del Ddl Bilancio 2026 che blocca la compensazione dei crediti d’imposta, colpendo duramente il settore dell’autotrasporto di merci per conto terzi. “Tra i crediti di imposta non più compensabili dal 1° luglio 2026 rientra infatti – si legge in un comunicato congiunto – anche il rimborso delle accise […]
Confartigianato dà il via alla Campagna di Tesseramento 2026, rilanciando il valore dell’’Intelligenza artigiana’ sinonimo di ‘Intelligenza creativa’, un binomio che racconta la capacità degli imprenditori di dare forma alle idee, trasformandole in prodotti e servizi unici, espressione di eccellenza, ingegno e passione. La creatività è il filo che unisce tradizione e innovazione, radici e […]
Confartigianato Trasporti informa che con delibera n. 3 dell’8 ottobre 2025 pubblicata in G.U., è stata determinata per l’anno 2026 la misura del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’art. 63 della legge n. 298 del 1974. Il versamento del contributo va effettuato […]
Il decreto-legge 159, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 31 ottobre u.s., introduce alcune novità in materia di obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori delle società. Nel dettaglio, l’articolo 13 di suddetto decreto: introduce il termine del 31 dicembre 2025 per l’adempimento, così come già indicato nella nota del Mimit del 25 giugno scorso, allegata […]
Confartigianato Imprese di Viterbo organizza il corso di formazione BASE e di AGGIORNAMENTO obbligatorio per addetti ai lavori in quota, per attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di cadute, è rivolta ai lavoratori che devono effettuare quindi lavorazioni in quota tecnicamente complesse, soggette a rischio di caduta dall’alto, e che devono utilizzare per […]
Confartigianato Imprese di Viterbo ricorda l’obbligo di aggiornamento quadriennale della formazione per tutti gli addetti al montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi. A tal riguardo, il prossimo 11 novembre 2025 l’ufficio Ambiente& Sicurezza organizza la formazione specifica dedicata a tutti coloro che vogliono mantenere efficace la propria professionalità per il montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi metallici […]
In osservanza del Decreto Dirigenziale n. 215 del 12/12/2016 riguardante i corsi di formazione sul corretto utilizzo del cronotachigrafo, Confartigianato imprese di Viterbo, ente autorizzato dal Ministero dei Trasporti, sta raccogliendo la manifestazione d’interesse delle imprese per un corso che si terrà sabato 22 novembre 2025, a partire dalle ore 9,00, presso la sala conferenze […]
Un momento di condivisione, fede e amicizia. Venerdì scorso la delegazione di ANAP Viterbo ha partecipato al pellegrinaggio al 𝗦𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗿𝗲𝘁𝗼, in occasione della Festa del Socio 2025. Un’esperienza intensa che ha rafforzato il legame tra le nostre comunità e celebrato il gemellaggio tra i gruppi ANAP di 𝗩𝗶𝘁𝗲𝗿𝗯𝗼, 𝗧𝗲𝗿𝗻𝗶, 𝗥𝗶𝗲𝘁𝗶 […]
Confartigianato Viterbo sta organizzando per il 24 e 25 novembre prossimi il corso per il rilascio del certificato di idoneità per conducenti e guardiani di veicoli stradali che trasportano animali vivi (aggiornamento e rilascio). Il corso si svolgerà in modalità FAD (online) e avrà una durata di 12 ore (per il rinnovo decennale le ore […]









