Amministratori di società di persone o capitali: scatta l’obbligo di comunicare la pec personale al registro delle imprese. Se sei amministratore di una società già costituita (società di persone o di capitali), hai tempo fino al 30 giugno 2025 per metterti in regola. 🔹 Società costituite dal 1° gennaio 2025 – Nessun obbligo: comunicheranno la PEC al […]
Archivio Autore: Eleonora Celestini
Confartigianato Imprese di Viterbo informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato – Regioni del 17 aprile 2025, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, […]
Tra i servizi che puoi trovare presso gli sporteli del nostro Patronato INAPA, ci sono: 𝗜𝗻𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 – Chi può farne richiesta? Quali sono i requisiti? Per l’invio serve necessariamente il certificato telematico del medico, che ha validità tre mesi. L’INPS, per agevolare i tempi di lavorazione, mette a disposizione dei cittadini, tramite i patronati, […]
Le Parti Sociali dell’artigianato (ANAEPA Confartigianato, CNA Costruzioni, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, hanno sottoscritto in data 20 maggio 2025 il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie […]
Promuovere il contratto edile artigiano per una maggiore rappresentatività delle imprese artigiane sui tavoli che contano. Questa è l’ambizione di Confartigianato Imprese Rieti, Terni e Viterbo che, attraverso gli organi direttivi della categoria di ANAEPA Confartigianato Edilizia, sono promotrici di un programma di azioni, in accordo con la struttura associativa […]
I corsi base e di aggiornamento periodici, in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sono obbligatori ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i ed ai sensi degli Accordi Stato Regioni e consentono di adempiere all’obbligo legislativo per tutte le figure della sicurezza presenti in azienda. L’Area Ambiente & Sicurezza ha in programma […]
Confartigianato esprime il dolore degli artigiani e dei piccoli imprenditori italiani per la scomparsa di Papa Francesco. “Porteremo sempre con noi, con profonda riconoscenza – sottolinea il presidente di Confartigianato Marco Granelli – il prezioso ricordo e l’insegnamento delle parole che il Santo Padre ci ha rivolto il 10 febbraio 2024 in occasione dell’udienza in Vaticano: ‘Il lavoro […]
Uova stile Fabergé, Uovomisù, uova ricoperte di pistacchio grezzo intero o di fondente con nocciole intere: le novità per la Pasqua 2025 dei maestri pasticcieri di Confartigianato Viterbo sono tantissime, tutte finalizzate a soddisfare i gusti di un pubblico sempre più variegato e alla ricerca della qualità dei prodotti fatti a mano. Come sottolineato da […]
Non solo chiusure. In un momento in cui a Viterbo si assiste ad una purtroppo diffusa moria di negozi e servizi nel centro storico, va sottolineato con forza l’impegno in controtendenza di quegli imprenditori che decidono, invece, di investire all’interno delle mura cittadine e di ampliare la propria attività con nuove aperture nel cuore della […]
“Siamo assolutamente d’accordo con la sindaca Chiara Frontini in merito al rispetto del decoro urbano, con l’obbligo per i cittadini di provvedere alla manutenzione del verde privato. Ma è necessario prorogare i termini dell’ordinanza sindacale, per non mettere in difficoltà i viterbesi e per non farli trovare in fallo e a rischio sanzioni: con un’ordinanza […]