L’11 novembre corso montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi

Confartigianato Imprese di Viterbo ricorda l’obbligo di aggiornamento quadriennale della formazione per tutti gli addetti al montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi.

A tal riguardo, il prossimo 11 novembre 2025 l’ufficio Ambiente& Sicurezza organizza la formazione specifica dedicata a tutti coloro che vogliono mantenere efficace la propria professionalità per il montaggio/smontaggio e trasformazione di ponteggi metallici fissi.

Tutti gli addetti che hanno già ottenuto l’attestato di partecipazione del corso base hanno l’obbligo (ai sensi dell’art. 136 comma 8 e dell’allegato XXI del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) di effettuare un aggiornamento quadriennale. Il corso è necessario per adempiere agli obblighi previsti dal legislatore nel D.Lgs. 81/08 e s.m.i. relativamente al montaggio smontaggio dei ponteggi. L’obiettivo del corso consiste nel fornire aggiornamenti completi ed esaurienti in merito alle norme di legge e di buona tecnica per il montaggio, la trasformazione e lo smontaggio dei ponteggi.

Il corso, da ripetersi ogni 4 anni, ha una durata complessiva di 8 ore con nozioni pratiche relative al montaggio e smontaggio dei ponteggi di diversa tipologia.

Il corso è riservato a tutti i lavoratori e preposti addetti alle operazioni di montaggio e smontaggio ponteggi che abbiano già conseguito l’attestato di formazione per lavori in quota di cui all’allegato XXI del D.Lgs. 81/08 e che necessitino dell’aggiornamento quadriennale ivi previsto.

I contenuti riguarderanno: riepilogo e aggiornamento del quadro normativo, refresh sull’utilizzo e la scelta degli elementi del sistema anticaduta in relazione ai rischi, ancoraggi, manutenzione attrezzatura, procedure di salvataggio e casi pratici.

Per accedere alla formazione occorre essere in possesso dell’idoneità sanitaria per i lavori in quota oltre che dell’attestato di formazione al corso base per montaggio e smontaggio ponteggi.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione e costi è possibile contattare l’ufficio Ambiente & Sicurezza ai seguenti nr. 0761-337942/12.